[Linux-Biella] USB Huawei E160G e il salto dell'operatore al buio (nuova disciplina olimpica).
Alessandro Crotti
sandrinux.c a gmail.com
Ven 3 Ott 2008 16:43:19 CEST
Mi sto facendo attizzare dall'idea di acquistare la chiavetta USB
Huawei E160G, offerta dall'operatore 3 a 79 Euro.
Linux dovrebbe vederla senza grossi problemi, anche grazie a un
programmino di Vodafone.
L'unico dubbio che ancora mi frena è il seguente: quando si utilizza
la rete 3, la connessione è a 0,9 Euro l'ora.
Quando la zona non è coperta da 3 e passi sotto un altro operatore, la
tariffa è diversa, decisamente più alta e variabile.
La questione è: io mi accorgo che sto passando da un operatore all'altro?
Ammettiamo anche di usarla a Biella che il sito di tre.it dice essere
coperta, ma magari non sarà *completamente e uniformemente* coperta.
Se mi scappa di accendere il PC in una zona di 10mq in cui la 3 non
arriva, ho modo di accorgermene o lo scopro dal credito residuo che si
abbatte alla velocità della luce :-\
Qualcuno ha esperienze con apparecchi simili?
ciao
--
Alessandro [sandrinux] Crotti
Linux Counter #306863
Se usate Outlook Express, siete pregati (per il mio bene) di NON
registrare il mio indirizzo nella rubrica.
E vi consiglio (per il vostro bene) di cambiare il client per la posta
elettronica o, meglio ancora, il sistema operativo ;-)
Maggiori informazioni sulla lista
Linux