[Linux-Biella] HD infestati da fantasmi......
Alessandro Crotti
sandrinux.c a gmail.com
Dom 30 Nov 2008 11:33:10 CET
On Sun, Nov 30, 2008 at 10:46 AM, lorenzovercellotti
<vercello229648 a vercellotti.191.it> wrote:
> ciao a tutti
> sabato sono stato in sede con mio cognato per riuscire a installare
> ubuntu sulla sua macchina in quanto non ero stato in grado di farlo io
> per un errore che mi dava in fase di caricamento della ISO
Consiglio prima di fare qualunque installazione di utilizzare
l'opzione "controllo integrità del CD". Sono 10 minuti ben spesi.
> il buon vallini ha avanzato la giusta idea che l'errore fosse dato da un
> qualche casotto con i due HD presenti sulla macchina, casotti tipo mala
> impostazione del master...slave ecc
> detto ciò abbiamo staccato l'HD dei dati e (con qualche piccolo
> imprevisto) e ubuntu è andato su senza difficoltà
>
> riattaccato l'HD e riavviato il PC.....non va.....
> le abbiamo provate tutte, master...slave....cambiato cavo.....ecc ecc
> alla fine abbiamo messo un nuovo HD al posto di quello dei dati e
> andava, diperciocchè:
>
> il colpevole è sicuramente il secondo HD, ma....
> sotto WINzozzo tutto funziona....
> sotto UBUNTU no
>
Diciamo che in generale gli HD interni presenti durante
l'installazione, devono essere gli stessi presenti dopo per il
corretto funzionamento del sistema.
In particolare se a fine installazione metti GRUB sul MBR di hd0 con
determinati riferimenti fisici per lanciare le fasi successive del
boot, e poi al riavvio gli cambi le carte in tavola (spostando o
togliendo HD, cambiando master-slave, ecc.), è comprensibile che non
la prenda bene :-)
Potrebbe essere quello il problema.
ma è solo un'ipotesi.
--
Alessandro [sandrinux] Crotti
Linux Counter #306863
Se usate Outlook Express, siete pregati (per il mio bene) di NON
registrare il mio indirizzo nella rubrica.
E vi consiglio (per il vostro bene) di cambiare il client per la posta
elettronica o, meglio ancora, il sistema operativo ;-)
Maggiori informazioni sulla lista
Linux