[Linux-Biella] [OT] tanto per cambiare... DRM senza troppi giri di parole. :-D
Marco Vallini
marcovallini a gmail.com
Dom 30 Nov 2008 01:02:06 CET
2008/11/30 Del Vecchio Lorenzo <l.delvecchio a bilug.linux.it>
> Lorenzo
>
> Ps per saperne di piu': http://it.wikipedia.org/wiki/Trusted_computing
>
>
si però non confondiamo il TC con il DRM, il DRM è una delle tante possibili
applicazioni del TC (vero che piace particolarmente alle major) ma ce ne
sono altre che possono essere utili a tutti ...
Il DRM in senso generale non è il diavolo, che poi sia applicato spesso male
è vero, ma preciserei che:
- se uno acquista un prodotto multimediale (brano, film) è giusto che possa
riprodurlo con qualsiasi aggeggio perchè l'ha acquistato (okkio sempre che
la licenza non specifichi un certo arco temporale o un certo numero di volte
per fruire del prodotto)
- che lo possa divulgare per es su Internet, se la licenza non lo permette,
è sbagliato..
Se si contesta come viene applicato il DRM, ovvero come nel filmato (perchè
non posso usare l'aggeggio che voglio???) le critiche poste secondo me sono
corrette...
Se usando un qualsiasi prodotto vado contro la sua licenza d'uso allora le
cose stanno diversamente...
ciau,
--
Marco Vallini
Email: marcovallini a gmail.com
Web: marcovallini.googlepages.com
Mobile: (+39) 320 0966636
Mobile: (+39) 334 2025180
Biella - Italy
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: http://ml.bilug.linux.it/pipermail/linux/attachments/20081130/9d8b2c50/attachment.html
Maggiori informazioni sulla lista
Linux