[Linux-Biella] DOMANDA: COMPILAZIONE

Roberto Zanetto zanetto a iol.it
Gio 27 Nov 2008 11:41:19 CET


emanuele scopel ha scritto:
> -----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
> Hash: SHA1
>
> Roberto Zanetto ha scritto:
>   
>> Paul TT ha scritto:
>>     
>>> Roberto Zanetto wrote:
>>>   
>>>       
>>>> Ieri sera ho provato a compilare  il kernel (ho preso un kernel piu' 
>>>> recente intanto fedora rimane sempre indietro) su una macchina core 2 
>>>> selezionando il mio processore (sperando che il compilatore ne sfrutti 
>>>> appieno le nuove features) ed utilizzando make -j2 in modo da fargli 
>>>> gestire 2 threads alla volta.
>>>> Non ho capito pero' se vengono ricompilate anche  le librerie che 
>>>> utilizzano i programmi o se queste rimangono i386 come i programm
>>>>     
>>>>         
>>> la seconda che hai detto
>>> anche se invero dipende cosa hai installato che feto li' credo installi 
>>> pacchetti compilati 686.
>>> non che ti cambi la vita.
>>>   
>>>       
>> Mica vero perche' se il SO non sfrutta le nuove istruzioni che via via 
>> vengono implementate nei nuovi processori o non utilizza i nuovi 
>> registri aggiunti, le applicazioni scientifiche, ma anche quelle audio 
>> video ci perdono. Questo perche' i progettisti di Intel e Amd si sono 
>> rotti di creare micro con circuiteria aggiuntiva che ottimizzi il codice 
>> 386 a livello hardware e si sono messi a "sparare" continue estensioni 
>> scaricando tale compito al SO
>> Mi sono fatto dare della documentazione ibm, loro hanno pagine e pagine 
>> sull'ottimizzazione e molte patch (faccio un esempio: per sfruttare le 
>> istruzioni di virtualizzazione specifiche introdotte nei quad core Amd)
>> Allora non c'e' vantaggio a compilare il kernel per il proprio micro?
>> Inoltre non capisco bene: sui server si guarda di piu' la stabilita' 
>> rispetto alle prestazioni, ma sui desktop/workstation guardando 
>> l'accoppiata hardware+software che vantaggio ho a non pagare la licenza 
>> del SO se poi non riesco a spremere la macchina (e quindi la ammortizzo 
>> al 90%)?
>>     
>
> beh quando riesci a ricompilare la finestra di zio bill, fammi sapere
> che ti candido come zappatore supremo di rendomd (si scrive cosi?) :oD
>   
Qui pero' si fa un po' di confusione: devo ricompilare Linux per poter 
utilizzare appieno le nuove generazioni dei uprocessori, Microsoft non 
ottimizzera' il codice dei suoi SO, come gira voce, pero' aggiunge in 
continuazione patch per il supporto ai vari set di istruzioni che escono 
sia di Intel che di Amd e anche non lo facesse lo Zio comunque Intel 
aggiorna in continuazione i suoi compilatori in modo che i programmi 
sfruttino tutte le nuove estensioni x86 e qui si parla di piu' di un 
centinaio di nuove istruzioni  solo nelle ultime 2 generazioni di 
processori.
Secondo una rivista dell'IEEE il compilatore Intel Linux svernicia il 
compilatore GNU C per applicazioni cad, grafica vettoriale, calcolo 
fisico (videogiochi), calcolo scientifico.... quindi qualcosa da zappare 
c'e'! Non e' che voglio zappare l'aria


Maggiori informazioni sulla lista Linux