[Linux-Biella] DOMANDA: COMPILAZIONE
Paolo Ciarrocchi
paolo.ciarrocchi a gmail.com
Gio 27 Nov 2008 00:49:05 CET
On 11/26/08, Daniele Segato <daniele.bilug a gmail.com> wrote:
> Il giorno mer, 26/11/2008 alle 16.42 +0100, Roberto Zanetto ha scritto:
>> Ieri sera ho provato a compilare il kernel (ho preso un kernel piu'
>> recente intanto fedora rimane sempre indietro) su una macchina core 2
>
> fedora è una delle distro che si tiene più allineata al kernel (lato
> desktop)
> inoltre mi chiedo: che te ne fai di avere subito l'ultimo?
> ma sorvoliamo....
aspetto infatti che risponda alla mia domanda.
>> selezionando il mio processore (sperando che il compilatore ne sfrutti
>> appieno le nuove features) ed utilizzando make -j2 in modo da fargli
>> gestire 2 threads alla volta.
>
> -j2 ottimizza solo la compilazione, correggetemi se sbaglio, e non il
> compilato
> e comunque si consiglia di utilizzare -jN dove N è numero di core+1
assolutamente corretto.
>> Non ho capito pero' se vengono ricompilate anche le librerie che
>> utilizzano i programmi o se queste rimangono i386 come i programmi
>> Grazie
>
> se ricompili il kernel hai ricompilato solo quello
> le altre librerie rimangono com'erano
>
> puoi prenderti il sorgente e modificarle una ad una. non è un lavoro ne
> semplice ne veloce
>
> se è DAVVERO ciò che vuoi esiste GENTOO una distribuzione
> sufficientemente difficile ma che per questo compito è la più indicata
>
> su gentoo tutto viene compilato con le opzioni che tu indichi
>
> usare gentoo significa doversi sbattere di più, capire, volerlo, aver
> pazienza e soprattutto sapere quel che stai facendo
>
> se hai tutti questi requisiti gentoo ti darà il massimo
>
> il sistema di pacchettizzazione di gentoo è fatto in modo che tutto
> venga compilato prendendo le impostazioni ottimizzate che tu hai
> impostato in fase di installazione (l'installazione dura dai 2 giorni
> alla settimana a seconda della quantità di roba che vuoi compilarti)
> oppure con le impostazioni sul singolo "pacchetto"
>
> i pacchetti sono in realtà delle "tracce" che indicano come compilare e
> quali passi effettuare per configurare i singoli software (nonch'è le
> dipendenze che dipendono dalle tue impostazioni)
>
> in poche parole: puoi far tutto con gentoo, se sai come farlo
corretto anche questo ma non voglio immaginare lui che prova gentoo...
ciao.
--
Paolo
http://paolo.ciarrocchi.googlepages.com/
http://mypage.vodafone.it/
Maggiori informazioni sulla lista
Linux