[Linux-Biella] ^__^ Blender ^__^
Daniele Segato
daniele.bilug a gmail.com
Sab 22 Nov 2008 20:18:20 CET
Il giorno sab, 22/11/2008 alle 18.35 +0100, Roberto Zanetto ha scritto:
> Questo e' un po' la questione che mi sono sempre posto: come fanno a
> sviluppare programmi, come questo, decenti senza contributi?
> Un conto e' la distribuzione che puo' guadagnare dai servizi alle
> aziende (ho comperato dei manuali da fedora perche' mi servivano pero'
> diciamo anche come piccolo compenso-aiuto pero' mi sembra poca roba)
> pero' chi sviluppa singoli programmi come fa? Perche' chi usa linux mi
> sembra creda di essere al paese del bengodi dove tutto e' gratis
oltre a ciò che ti ha detto Paolo.
Il grosso di soldi nell'informatica si fanno con i Servizi più che
vendendo il software
guarda google... Si, vende diversa roba, ma il grosso degli introiti lo
fa con i suoi servizi
Blender e molte altre aziende di questo tipo sono finanziate da grosse
multinazionali allo scopo di migliorare il prodotto.
perché? perché un software gratuito e libero è migliore sotto molti
punti di vista.. permette di arrivare sul mercato più in fretta e
soprattutto la sua evoluzione non è un'accozzaglia di aggiornamenti per
un particolare cliente
Le aziende pagano o mettono dei propri sviluppatori a lavorare su un
prodotto open source per migliorarlo ulteriormente, così da poter godere
dei miglioramenti.
La formazione del personale poi non è da sottovalutare...
ecc.. ecc...
è un modello diverso, non per questo non si possono farci i soldi.
Maggiori informazioni sulla lista
Linux