[Linux-Biella] Oracle
Mattia Rossi
mattia a technologist.com
Sab 22 Nov 2008 10:26:32 CET
On Fri, 2008-11-21 at 23:34 +0100, Del Vecchio Lorenzo wrote:
> Ho letto un po' in giro ed ho della titubanza...
>
> So che e' gratuito solo come prova.
>
E' gratuito sempre per gli sviluppatori, paghi la licenza solo quando
installi una tua soluzione da un cliente.
Inoltre Oracle database XE, come ho gia' detto, e' gratis, nel senso di
'birra gratis', per parafrasare linus.
Sei limitato a 32 bit, 1 GB di RAM e 4GB di dati, e non puoi scrivere
stored procedures in java, e non hai il clustering, la replicazione, la
gestione degli accessi ai dati con policy, il backup e lo storage
automatico.
Hai pero' cosine simpatiche come flashback query (puoi eseguire una
query su una versione dei dati precedente, e vedere cosa e come e'
cambiato dalla versione attuale), completo supporto per xml (puoi
caricare un file xml e vederlo come se fosse una tabella, farci una
query sql sopra, insomma, e viceversa), e supporto per query distribuite
(una tabella su un database in join con una o piu' su un altro database
da qualche altra parte sulla rete)
http://www.oracle.com/database/product_editions.html
per farti un'idea delle altre possibili caratteristiche.
Dalla versione succesiva come performance invece, sono soldoni, ma solo
per il cliente finale, non per lo sviluppatore.
Si va dai 7-800 euro per una standard edition con 5 utenti, a 5000 euro
per core per la standard edition con numero illimitato di utenti, fino a
circa 15000 euro per core per la enterprise edition.
Di solito la XE basta e avanza per qualsiasi progetto per cui non sia
giustificata la spesa per la versione standard o enterprise (per darti
un'idea, la standard noi la usiamo per progetti il cui costo e' variato
dai 40 ai 5-600k euro, la enterprise .. beh .. non ho mai avuto bisogno,
per ora)
> Come posso fare dei corsi su un programma che non posso avere per motivi
> economici?
>
Caz, e allora tutti i corsi su office ? Magari perche' e' il database
piu' diffuso in ambito lavorativo non enterprise ? (anche se ultimamente
mysql in ambito web e microsoft sql server perche' e' di micrososft
stanno guadagnando punti)
> Dovrei ricorrere ad atti di pirateria solo per esercitarmi...
>
No
> Provero' a vedere se esistono altri corsi...
>
Io in tutta la mia carriera professionale ho frequentato un solo corso
(guarda caso di Oracle, e solo a livello medio-avanzato)
Per tutto il resto ho sempre investito molto meglio i miei soldi ed il
mio tempo in connessioni ad internet e ricerche su google.
Non ti conosco di persona, il mio consiglio se proprio devi/vuoi
frequentare un corso cade su un corso di inglese, seguito da una vacanza
da solo in inghilterra o negli states, e poi google fino alla morte, hai
a disposizione docenti piu' qualificati di qualsiasi figura ti si possa
presentare ad un corso tradizionale, puoi scegliere tu che cosa quanto e
quando imparare. Il problema e' che se non capisci o non impari e' solo
colpa tua , non del prof. che spiega male ...
Mattia
PS:
Non voglio fare il promotore di Oracle su una ML linux, vorrei solo
cercare di far capire a chi ancora non ha dovuto aver a che fare con
problemi di progetti che devono riapettare un budget, soluzioni che
vanno al di la' della paginetta web o del cms che, durante la fase di
progettazione di una soluzione, ci sono dei casi in cui e'
economicamente piu' conveniente pagare una licenza (Oracel, mssql, db2 ,
qualsiasi database) per risparmiare tempo e/o per avere a disposizione
degli strumenti che altrimenti non sono disponibili.
--
---MR.-
Maggiori informazioni sulla lista
Linux