[Linux-Biella] R: WindowsXP+VMware+Ubuntu+Bluetooth=NON FUNZIONA!

Simone Linux mantakbilug a gmail.com
Ven 21 Nov 2008 14:35:43 CET


>
> > def rfcomm non la trovi perche e una porta seriale, quindi in pratica
> > e' la porta seriale a cui attacchi il modem. Essendo che non conosci
> > come è strutturato linux ti conviene attenerti a quello che trovi
> > sulla guida.
> >
>

 Premetto che ho seguito questa guida alla perfezione:
http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Modem/CellulareBluetooth
l'altra guida in inglese a me sembra la stessa cosa...poi magari mi
sbaglio...


>
> /dev/rfcomm* vengono create dal modulo rfcomm, parte di bluetooth. senza
> quel device non parli correttamente col telefono (o perlomeno non ci fai
> numeri di telefono => non ti colleghi a internet). e' la porta seriale
> (o meglio, emulazione della seriale) del bluetooth.
> l'atteggiamento di cercare di capire uscendo dalla guida e' tutt'altro
> che errato, anzi, e' quello giusto (in qualsiasi ambiente, fosse anche
> un videogioco ;PPP) e fondamentale per imparare davvero qualcosa ;)
>
> il device stesso viene creato dal comando rfcomm, e in teoria quando
> viene avviato il servizio bluetooth
> sarebbe carino sapere se hai /etc/bluetooth/rfcomm.conf e cosa ci sta
> dentro
> inoltre sarebbe carino sapere se il comando rfcomm dato da un terminale
> di risponde qualcosa
>
Il file /etc/bluetooth/rfcomm.conf ce l'ho ma è vuoto, o per lo meno a me
sembra ci siano solo delle righe di commento.
Nella guida che seguo dice di copiarci dentro un pezzo di programma, ma SOLO
per rendere permanente la configurazione. Fra l'altro devo ancora capire
come modificare sto benedetto file...bisogna farlo come Amministratore no? E
come si fa?

Fra l'altro...all'ultimo passaggio della guida dice di verificare mediante
il comando rfcomm se il risultato è questo:
rfcomm0: 00:11:22:33:44:55 channel 1 clean
In effetti lo è, quindi non vedo dove sbaglio...

Ci sto provando in tutti i modi ma, da soli è dura eh...
Non fate corsi in associazione?
Come faccio a sapere quando posso trovare qualcuno che sia ferrato e che mi
possa dare una mano al sabato pomeriggio da voi?

Grazie,
Simone.
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: http://ml.bilug.linux.it/pipermail/linux/attachments/20081121/17a0bce3/attachment.html 


Maggiori informazioni sulla lista Linux