[Linux-Biella] R: WindowsXP+VMware+Ubuntu+Bluetooth=NON FUNZIONA!
Paul TT
paultt a bilug.linux.it
Ven 21 Nov 2008 10:07:29 CET
EMANUELE.SCOPEL a enel.com wrote:
>
> ------------------------------------------------------------------------
> *Da:* linux-bounces a ml.bilug.linux.it
> [mailto:linux-bounces a ml.bilug.linux.it] *Per conto di *Simone Linux
> *Inviato:* giovedì 20 novembre 2008 17.38
> *A:* Mailing List del Biella Linux User group
> *Oggetto:* Re: [Linux-Biella]
> WindowsXP+VMware+Ubuntu+Bluetooth=NON FUNZIONA!
>
>
>
> Hai provato a eseguire cmq quanto suggerito in quel blog?
>
> Ciao,
>
>
> La procedura è la stessa che avevo già eseguito...solo che io
> l'ultima parte la faccio da interfaccia grafica invece che da riga
> di comando.
> Penso, e dico penso, che il mio problema stia nella porta
> /dev/rfcomm0 (non capisco se è un modem o una porta del modem...bah!)
> Infatti quando vado per selezionarla nelle proprietà della rete
> (Sistema>Preferenze>NetworkConfiguration )...non la trovo. Nella
> tendina non compare!!! La scrivo io a mano ma penso non sia la
> stessa cosa...dite che il problema è questo?
>
>
> def rfcomm non la trovi perche e una porta seriale, quindi in pratica
> e' la porta seriale a cui attacchi il modem. Essendo che non conosci
> come è strutturato linux ti conviene attenerti a quello che trovi
> sulla guida.
>
/dev/rfcomm* vengono create dal modulo rfcomm, parte di bluetooth. senza
quel device non parli correttamente col telefono (o perlomeno non ci fai
numeri di telefono => non ti colleghi a internet). e' la porta seriale
(o meglio, emulazione della seriale) del bluetooth.
l'atteggiamento di cercare di capire uscendo dalla guida e' tutt'altro
che errato, anzi, e' quello giusto (in qualsiasi ambiente, fosse anche
un videogioco ;PPP) e fondamentale per imparare davvero qualcosa ;)
il device stesso viene creato dal comando rfcomm, e in teoria quando
viene avviato il servizio bluetooth
sarebbe carino sapere se hai /etc/bluetooth/rfcomm.conf e cosa ci sta dentro
inoltre sarebbe carino sapere se il comando rfcomm dato da un terminale
di risponde qualcosa
grazie per non aver piu' toppostato
--
"Beautiful breasts are like ripe fruits,
inviting the observer to pick them and nibble them."
Maggiori informazioni sulla lista
Linux