[Linux-Biella] Oracle
Paul TT
paultt a bilug.linux.it
Ven 21 Nov 2008 09:57:09 CET
Raffaele Salmaso wrote:
> Del Vecchio Lorenzo wrote:
>
>> A proposito dei vostri consigli... alla fine penso che mi iscrivero'
>> (sempre all'universita' popolare) al corso di Oracle cosicche' da potermi
>> poi avvicinare a PHP con meno problemi.
>>
> mah
> so che php va a braccetto con mysql
> non so che supporto abbia con oracle
>
rapida ricerca su phph.net:
Sorry, but the function *oracle* is not in the online manual....
mysql ti apre una pagina con un milione di dettagli
un motivo ci sara'.
>> Dura tre mesi e mi impegna un giorno a settimana.
>>
>> Spero sia sufficiente ad impararlo in maniera abbastanza ampia!!!
>>
> oracle?
> lo spero, essendo un corso su (o almeno basato su) oracle :D
>
> sql?
> mah, al 90% si, sql +o- standard (sql92)
> e ovviamente le cavolate di oracle
>
piu' che altro ti puo' certamente aiutare a comprendere il funzionamento
in genere di un db vero.
sperando nel docente bravo, poi saprai le funzioni std e quelle proprie
e caccose di oraculo.
altrimenti ti potrebbe solo confondere le idee dopo, quando cerchi di
applicare le coe imparate ;P
in ogni caso imho non e' certo tempo sprecato, anche se io non lo userei
cosi'. e' anche vero che di sql stuff ne so gia', indi non posso
mettermi davvero nei tuoi panni....
> php?
> credo di no ;)
>
>
>> Ho cercato degli esempi di sintassi Oracle in rete e non ne ho trovati, so
>> che si basa su comandi detti istanze, ho visto invece un testo SQL, spero
>> l'oracolo sia altrettanto stimolante...
>>
> mah, a me l'oracolo è stimolante tanto quanto l'emmeessequelleserver
> sul cesso, intendo...
>
lol
idem, invero
>> Grazie dei consigli
>>
> auguri
>
>
gia'. mi allego
--
"Beautiful breasts are like ripe fruits,
inviting the observer to pick them and nibble them."
Maggiori informazioni sulla lista
Linux