[Linux-Biella] WindowsXP+VMware+Ubuntu+Bluetooth=NON FUNZIONA!

Roberto Zanetto zanetto a iol.it
Mer 19 Nov 2008 13:28:42 CET


Paul TT ha scritto:
> Daniele wrote:
>
>   
>>>   Ma quando lancio l'installazione posso scegliere di installarlo su
>>> chiavetta? Giusto?
>>>     
>>>       
>> cosa ubuntu? se c'è l'opzione si potrà
>>   
>>     
> don debian si puote, presumo anche straUnta, ma non so mica piu'
> puoi sempre farti una macchina virtuale che ti porti sempre dietro su 
> una chiavetta insieme al vmplayer in divere compilazioni ;P
> se proprio vuoi....
>   
>>> - Fedora per un portatile è indicato? Mi sembrava fosse Ubuntu la distro
>>> migliore...
>>>     
>>>       
>> la distro migliore non esiste
>>   
>>     
> ma sicuramente ubuntu e' meglio di fetora.....
> soprattutto se speri in un aiuto utile da questa lista, lol
>   
Fetora e' merdora ma non sono cosi' convinto che sia cosi' peggio di 
bingo buntu

>> può esistere la distro più adatta a te
>> ognuna ha le sue caratteristiche
>>   
>>     
> vero.
>   
>> indubbiamente Ubuntu è più semplice per un utente alle prime armi, ma
>> dipende sempre dalle esperienze di ognuno
>>   
>>     
>>> - Un S.O. su chiavetta non sarà lento? Mi sembra buona come soluzione, anche
>>> perchè
>>>   girerei col mio linux sempre in tasca.
>>>     
>>>       
>> in realtà potrebbe anche essere più veloce perché il tempo di accesso
>> ad una memoria a stato solido è inferiore a quello di un disco
>> magnetico
>>   
>>     
> si'. un ssd e' piu' veloce.
> peccato che l'architettura x86 tratti l'usb come l'ultima delle 
> schifezze, indi col kakkio che vai piu' veloce, ma manco muerto.
> e poi le memorie delle penne usb sono ssd come il mio pisello, a meno 
> che non ti compri una pennetta 'bella'.
> la mia lg va il doppio delle kingston, ma costa tre volte tanto, ad 
> esempio....
> cmq, per la cronaca, il mio media center gira da chiavetta
>
>   
Non condivido molto di questo paragrafo

-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: http://ml.bilug.linux.it/pipermail/linux/attachments/20081119/681f6386/attachment.html 


Maggiori informazioni sulla lista Linux