[Linux-Biella] Il sesso degli angeli - WAS: Corsi php

Mattia Rossi mattia a technologist.com
Ven 14 Nov 2008 16:09:39 CET


On Fri, 2008-11-14 at 15:29 +0100, Raffaele Salmaso wrote:
> Paul TT wrote:
> > oracle non e' gipielloso, direi ;P
> > psql, mysql sqlite si' ;)
> per la cronaca:
> 
> postgresql: BSD
> mysql: GPL e commerciale
> sqlite: pubblico dominio
> db2: mboh :D
> m$sql: cervello...
> oracle: rene gamba e una palla, l'altra è per l'assistenza
> 

oracle XE non costa un picco, non e' GPL, ma non costa un picco, ha
tutto quello che ha oracle vero meno le funzionalita' enterprise (che
comunque a lorenzo non credo serviranno nei suoi progetti) ed e'
limitato a 4GB di dati e monoprocessore.

Perche' usare Oracle invece di postgres ? Per imparare a fare una select
non fa differenza, per imparare quello che un RDBMS puo' offrire ad uno
sviluppatore in termini di facilities (Applicazioni RAD, strumenti per
portare la business logic nel db, gestione xml e web services et
similia) direi che Oracle e' la scelta obbligata, e postgres ne deve
ancora mangiare di michette prima di poter anche solo arrivare vicino
alla qualita' degli strumenti forniti da Oracle.

Se poi uno usa oracle per leggere e scrivere dati da dieci tabelle,
magari senza trigger e senza integrita' referenziale ... beh, come ho
detto, per quello bastano dei file di testo, e il clipper e' molto piu'
performante ...

Mattia

PS:
c'e' da dire che l'ultima volta che ho valutato postgres come
alternativa ad oracle e' stato un po' di tempo fa, quindi nello scorso
anno e mezzo postgres potrebbe aver migliorato di molto ... ma anche
oracle nello scorso anno e mezzo e' migliorato molto ...

-- 
---MR.-



Maggiori informazioni sulla lista Linux