[Linux-Biella] R: System on a chip con due-tre seriali
EMANUELE.SCOPEL a enel.it
EMANUELE.SCOPEL a enel.it
Gio 13 Nov 2008 09:43:05 CET
> -----Messaggio originale-----
> Da: linux-bounces a ml.bilug.linux.it
> [mailto:linux-bounces a ml.bilug.linux.it] Per conto di Daniele Vallini
> Inviato: giovedì 13 novembre 2008 9.25
> A: Mailing List del Biella Linux User group
> Oggetto: Re: [Linux-Biella] System on a chip con due-tre seriali
>
> Il Wed, 12 Nov 2008 19:06:11 +0100
> emanuele scopel <escopel a alice.it> ha scritto:
>
> > -----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
> > Hash: SHA1
> >
> > Mattia Rossi ha scritto:
> > > Ciao,
> > > qualcuno (Leos) ha esperienza di board piccole piccole, tipo
> > > routerboard, con almeno due, meglio se tre porte seriali
> > > (possibilmente gia' assemblate su una board aggiuntiva)?
> > >
> > > Ho dato un'occhiata a routerboard e foxboard, ma non mi
> pare ci sia
> > > qualche cosa di gia' pronto ...
> >
> > forse questo fa per te, naviga un pochino il sito.
> > http://www.elettroshop.com/prodotti.asp?cid=39&act=categoria&mid=
>
> Interessante il sito ed in particolare quel PLC a
> programmazione diretta via porta USB.
> Conosci altri siti che trattano PLC analoghi e cosi' convenienti?
> Ti interessi di programmazione di PLC?
PLC no ma microprocessori pic, non è molto diversa la cosa, anche perchè ormai la programmazione sia per gli un che per gli
altri la si puo fare con i linguaggi più disparati... io vado di "c"!!!
Adesso sto lavorando a un apricancello comandato da cellulare, solo che il tempo mi è tiranno.
> --
> vallini.daniele a bilug.linux.it
> _______________________________________________
> Linux mailing list
> Linux a ml.bilug.linux.it
> http://ml.bilug.linux.it/mailman/listinfo/linux
>
Maggiori informazioni sulla lista
Linux