[Linux-Biella] Distanze in gps
Roberto Zanetto
zanetto a iol.it
Gio 6 Nov 2008 23:55:41 CET
Del Vecchio Lorenzo wrote:
> Forse ci sono:
>
> Il problema era che i codici dei clock sul quale veniva calcolato lo
> sfasamento relativo a tempo di emissione e tempo di ricevimento del
> segnale, si ripetevano mille volte al secondo.
>
> Questo permetteva matematicamente che lo stesso sfasamento si potesse
> presentare in modo identico mille volte ogni secondo appunto.
>
> Ossia l'iantervallo A-B relativo ai due codici (spazio e terra) poteva
> esistere in modo identico ogni millesimo di secondo.
>
> Il problema si risolve grazie al tempo di volo.
>
> Che e' circa di 66ms.
>
> Questo tempo moltiplicato per lo sfasamento fra i codici (sempre
> misurabile in ms) permette di calcolare il delta t fra momento di invio e
> di ricevimento grazie allo pseudo range o pseudo distanza.
>
> Dovrebbe essere cosi'...
>
> Regge come discorso? Non son sicuro, penso dalle mie letture sia cosė ma
> io ho meno nozioni di voi, secondo voi e' possibile?
>
> Ciao
>
> Lorenzo
>
>
Le telecomunicazioni non sono il mio ramo, pero' ti posso dire che non
capisco bene cosa vorresti dire (e fin qui tutto ok perche' da quando
cerco di usare linux sono in stato confusionale, una volta o l'altra
dovro' andare a trovare lo zio Bill per stare meglio) perche' presumo
che il gps come i sistemi di misura delle distanze attraverso onde
elettromagnetiche emettano dei segnali prn pseudo random codes che sono
sequenze numeriche pseudo casuali di cui si calcolano la cross correlazione
(l'elettronica non lavora nel dominio dei tempi ma in quello delle
frequenze per una serie di motivi)
Esempio: una sequenza di 1023 bits che si ripete ogni secondo,
considerando la velocita' della luce, "spazza" una distanza di 300 km
quindi ogni shift "vale" 300m
La stima della posizione puo' essere fatta come ho detto (misura di
psuedo range) oppure tramite stima di misura sulla fase (ma qui
conosceresti solo la parte frazionaria del numero di cicli compiuti dal
segnale nel percorso)
Da come mi sembra di capire per te si crea una indeterminazione da
qualche parte e forse stai battendo il secondo metodo che ho detto
Maggiori informazioni sulla lista
Linux