[Linux-Biella] Fw: I: La riforma universitaria

Daniele Vallini vallini.daniele a bilug.linux.it
Gio 6 Nov 2008 16:16:59 CET


Il Thu, 06 Nov 2008 11:01:19 +0100
Paul TT <paultt a bilug.linux.it> ha scritto:

> >
> > in linea generale concordo con quello che dici, il problema secondo me 
> > e' proprio fare le cose seguendo una logica, non far di tutta l'erba 
> > un fascio, anche perche' ce ne son di cose da tagliare e sprechi vari, 
> > prima di colpire tutta la ricerca indistintamente...
> si' questo e' un annoso (di taaaaaaaaaaaaaaaaanti anni) tutto italiano, 
> azzzzzzzzzzzzzzzzz :(
> mai capito perche' siamo i piu' inventivi al mondo e non incitiamo sta cosa.
> tra l'altro il biellese deve essere il fulcro di questa non innovazione 
> e rigidita'.....

Forse due millenni di dominazioni straniere ed una religiosita' monolitica
senza la forza di una riforma esaltano piu' l'individualita' e la
microsocialita'.
L'istruzione, la ricerca e lo sviluppo moderni richiedono invece grandi
stati indipendenti e liberi, anche da condizionamenti religiosi, nonche'
cittadini con un forte senso dello stato.

Penso che non dobbiamo negare la nostra storia ma prendere atto dei limiti
ereditati per prospettare un futuro migliore.
Cosi' appare evidente l'importanza vitale della scuola e della ricerca.

-- 
vallini.daniele a bilug.linux.it


Maggiori informazioni sulla lista Linux