[Linux-Biella] Css e Gedit
Daniele (Mastro)
daniele.bilug a gmail.com
Mar 4 Nov 2008 21:19:26 CET
Del Vecchio Lorenzo ha scritto:
> L'xml per il momento per me e' ancora lontano a venire...
> So che mi permette di creare comandi ma non so come funzioni!!
quest'informazione non ha senso
probabilmente perché non hai ben capito cos'è l'XML
a dir la verità la prima volta che me ne hanno parlato non ho capito
manco io perché me lo hanno così descritto:
"l'xml è un metalinguaggio con cui si possono definire un'infinità di
altri linguaggi"
che è corretta dal punto di vista formale ma, secondo me, non ti fa
capire (a meno che tu già sappia cosa sia) la sua natura.
in pratica l'xml è un'insieme di "regole" che ti dicono come dev'essere
strutturato un file XML
poi quel che ci metti dentro e il significato delle singole parole
chiavi dipende da chi "crea" la sintassi...
per intederci:
supponiamo che io crei un file XML di configurazione per un programma
posso decidere un'insieme di tag riconosciuti e validi, e come questi
debbano comporsi tra loro
<bean id="nomeDelMioFagiolo" class="package.di.riferimento.Java">
<property name="altroFagiolo">
<ref bean="fagiolo2" />
</property>
</bean>
questo è un XML utilizzato per definire un bean "Spring"
la struttura l'hanno decisa quelli che hanno scritto spring
l'xml ti dice solo che un tag dev'essere fatto così:
<tag attributo="qualcosa" altroattributo="qualcosaltro">
<sottotag />
<ecc />
</tag>
se poi cerchi sul sito di W3C ci sono tutorial che ti insegnano la
struttura di un DTD o di un XSD
sono due "tipi" di XML il cui compito è "descrivere" la struttura di
altri XML
e via così...
sembra tutto più complesso di quel che è in realtà
--
Iscritto alla ML del BiLUG da Lun 27 Mar 2006 21:39:26 CEST
Utilizzatore di Linux dal Luglio 2006
blog: http://natonelbronx.wordpress.com/
Daniele
Maggiori informazioni sulla lista
Linux