[Linux-Biella] Questione copia-incolla

Alessandro Crotti sandrinux.c a gmail.com
Sab 31 Maggio 2008 09:42:09 CEST


2008/5/30 delvecchiolorenzo <delvecchiolorenzo a libero.it>:
> Questione:
>
> Quando il copia incolla da soluzione facile ed intuitiva diviene causa di un'inutile ammassarsi di copie identiche seppure lecite, di uno stesso articolo sul web.
> Copie ingombranti, inutili e dall'incomprensibile esistenza.
>
> E' possibile che ci sia gente che impari a pubblicare in rete (usando quindi HTML!!) impari a pubblicare delle informazioni, per poi ridursi a copiare ed incollare in modo estenuante lo stesso documento?
>

Purtroppo non c'è nemmeno bisogno di conoscere l'HTML per pubblicare
in rete, il che aumenta ulteriormente il numero di siti inutili.

> E' La morte (di una parte) del web(?):
>
> La sua completa auto referenza.
> O meglio, la ricerca ridotta alla sola esistenza di quanto esiste in rete, privo di altri collegamenti o allontanato da ogni spunto riflessivo...
>
> Voi che ne dite?
> Cosa ne pensate?

Che il mondo è malato di presenzialismo, abbiamo tutti paura di non
esistere se nessuno "ci vede".

L'intervistatore chiede: "...cosa vuoi fare dopo le superiori?" ,
Il ragazzo risponde: " il grande fratello..."
E l'intervistatore invece di vomitare fa un'altra domanda.

Guarda, ti faccio il mio caso personale.
L'anno scorso avevo fatto un blog, con l'idea di raggruppare in un
unico sito i link ai migliori articoli riguardanti Linux (originale
eh? ) .
E' da almeno 6 mesi che non lo aggiorno!
Non ci è voluto molto per capire che era inutile,  brutto, l'ennesima
ripetizione di migliaia di altri siti e che comunque non ho neppure il
tempo (ma soprattutto la voglia) di scrivere 3 righe al giorno
compreso il link.

Io continuo ad apprezzare i blog "interessanti" ma sono veramente una
minoranza, diciamo il 2-3% a spanne.

-- 
Alessandro [sandrinux] Crotti
Linux Counter #306863

Se usi Outlook Express, sei pregato (per il mio bene) di NON
registrare il mio indirizzo nella rubrica.
E ti consiglio (per il tuo bene) di cambiare il client per la posta
elettronica o, meglio ancora, il sistema operativo ;-)


Maggiori informazioni sulla lista Linux