[Linux-Biella] Quanto e' lento questo java?

Paul TT paultt a bilug.linux.it
Mar 27 Maggio 2008 12:28:22 CEST


Manfredo Enrico - Quadra Studio Web wrote:
> Claudio M. ha scritto:
>   
>> Andrea _OitY_ Oitana ha scritto:
>>   
>>     
>>> http://www.kano.net/javabench/
>>>   
>>>     
>>>       
>> Belli questi bench, peccato che nella mia personale esperienza TUTTI gli 
>> applicativi java con cui ho avuto a che fare mi davano il tempo per 
>> andare a prendere il caffè prima di poterli vedere funzionare (lentamente)
>>
>> Mi fa piacere che se un super esperto di java fa un programma QUEL 
>> programma sarà anche più veloce di uno stesso programma fatto il C++ ma 
>> resta il fatto che il resto del mondo (questa e' ovviamente una 
>> generalizzazione) non fa programmi cosi' ben fatti e di conseguenza 
>> fanno cagare in quanto a lentezza!!!!
>>   
>>     
>
> Parliamoci chiaro. Nessun linguaggio che si appoggia ad una vm per
> funzionare potrà in assoluto essere più veloce di un linguaggio a basso
> livello.
> Il fatto stesso che esista un vm genera operazioni di clock e consumo di
> memoria a prescindere dall'applicativo che dovrà girarci.
> Ovviamente questo fatto vale anche per Python.
>
> Poi, che ci siano alcune funzioni in cui un linguaggio meglio si presta
> di altri, questo è indiscutibile. Ad esempio python è imbattibile per la
> formulazione matematica molto complessa... bella forza, è nato per quello.
>
> Java non lo conosco bene, ma ho comunque letto le basi di programmazione
> per poter mettere mani sui programmi che devono girare sul mio server, o
> per lo meno, per cercare di indovinare cosa + o - fanno e cosa serve per
> farli girare.
>
> Ho trovato un linguaggio con una struttura di programmazione rigida e
> non ben definita, farraginosa, decisamente poco elegante rispetto ad
> altre cose che ho visto.
>   
come il c?
dipende tutto da cosa devi fare.
puoi andare a correre in f1 con un fuoristrada, ma perderai, cosi' come 
puoi andar fuoristrada con un ferrari e lo spaccherai.
"java" fa figo e i commerciali lo spanano in giro.
ibm invece i cd autoavviabili per i suoi server li fa con cose che 
girano dentro in java....
per gestire raid e amenita' simili, non credo sia poi cosi' brutto 
allora, il linguaggio.
> Il tipo stesso di programmazione mi pare "lento". Detto questo, e detto
> da uno che ha smesso di definirsi programmatore 5 anni fa, direi di
> chiudere.
>
> IMHO: E vero che non è il linguaggio che fa la differenza... ma certo è
> che in Java si trovano veramente degli accrocchi mostruosi che stanno in
> piedi perché nessuno gli ha detto che possono cadere :-)
+1
>> altra cosa: a mio avviso e molto meglio che un programma si pianti e 
>> abortisca con un bel errorone piuttosto che si pappi tutte le risorse 
>> della macchina se il cane che fa il programma commette un errore
>>   
>>     
> Super quota. Ma in buona parte bisogna ringraziare la jvm per questo.
>   
gia'
meglio che un programmillo in c sovrascriva in memoria parte di 
qualcos'altro, sa mai, gia', e' meglio ;) *

*situazione non tipica, come dice la m$ a proposito del 99% di uptime di 
sql srv :D

***frega un cakkio a me se vi piace kiava o no, anche a me piace non 
cosi' tanto, ma per alcune cose e' decisamente il top.
con quale altro linguaggio (nativo) posso scrivere codice che gira su 
solaris, winzoz, linux, os400, macos..... ? ;)

-- 
Scusate l'attesa ragazzi, ho avuto problemi di font...




Maggiori informazioni sulla lista Linux