[Linux-Biella] ip_conntrack

Paul TT paultt a bilug.linux.it
Mar 27 Maggio 2008 12:16:49 CEST


Manfredo Enrico - Quadra Studio Web wrote:
> Raffaele Salmaso ha scritto:
>   
>> Daniele (Mastro) wrote:
>>   
>>     
>>> continuo a non vedere il problema
>>> o meglio.. mi sembra che si parli per sentito dire..
>>>     
>>>       
>> certo certo... per sentito dire... :D
>> per sentito dire a uno che gestisce i server dove girano le kiavaapps 
>> (manfredo) e a uno che scriveva webapps in java (me)
>> adesso ho smesso e lavoro in python ;)
>>
>>   
>>     
> Infatti !! (anch'io python)
>   
>>> _tecnicamente_ qual'è il problema di creare web application con java?
>>>     
>>>       
>> che di solito vengono progettate col culo e scritte anche peggio
>> e non sempre per motivi legati ai sviluppatori[1]... :(
>> tu non hai idea di che chiaviche girino in giro...
>>
>> (motivo per cui ho cambiato aria ;) )
>>
>>   
>>     
> Il problema di Java e come è strutturato il linguaggio.
> Devi richiamare mille librerire che sono ricorsive tra di loro (vedi la
> battuta precedente) spesso non compatibili da una versione all'altra, di
> cui, pur esistendo una documentazione mastodontica, quasi nessuno sa mai
> davvero sino in fondo cosa fa una libreria (vedi: documentazione
> mastodontica = nessuna voglia di leggere).
> Il fatto che alcune volte (spesso) le librerie chiamano altre librerie
> fa si che il programmatore a volte non sa che librerie ha usato... e
>   
e questo e' un problema di qualsiasi roba.
con vb era anche peggio, e pensa, su un sistema solo!
> quando gli chiedi : cosa devo mettere sul server per far si che il
> applicativo funzioni, non ti sa rispondere
>
> Poi, per atteggiamento e risposte, Daniele, devo dire che saresti un
> ottimo programmatore Java.
>   
mica ingegnere per niente....
scherzi a parte, in verita' hai lo stesso problema con qualsiasi linguaggio.
diciamo che kiava manca di alcune cose che spesso molti riscrivono in 
molti modi diversi, che puoi usare in molti posti diversi, indi e' piu' 
difficile tenerne traccia... tant'e' che io ad esempio cerco di 
utilizzare quasi solo le librerie jre "standard", anche perche' se ne 
esci, poi su qualche sistema ti trovi grane. e se invece scrivi per un 
solo sistema, allora stai sbagliando linguaggio.
;)
per la storia dei web cosi, come si dice, ricordo che girava un'immagine 
fantastica delle call di un tomcat in un apache, da ridere.
anche li', se non devi vagare troppo come attivita', kiava va bene, se 
vuoi gia' far troppe cose, va bene se modulizzi, se no anche li', hai 
sbagliato linguaggio.........


-- 
Scusate l'attesa ragazzi, ho avuto problemi di font...




Maggiori informazioni sulla lista Linux