[Linux-Biella] fedora e mysql

Andrea Musuruane musuruan a gmail.com
Lun 19 Maggio 2008 21:11:41 CEST


2008/5/19 leonardo LeOS buffa <leonardo.buffa a bilug.it>:
>> * invece di usare Fedora usi una RHEL o CentOS che abbia mysql 4.0.
>> CentOS 4.6 ha MySQL 4.1. I pacchetti usati all'epoca del rilascio sono
>> mantenuti per circa un decennio. Non so quali vincoli hai e perché hai
>> scelto di usare Fedora invece di CentOS.
>
> quindi prendo le macchine che ho tirato su e le elimino, ottimo
> ho scelto fedora perche' mi pareva un sistema sufficientemente comodo
[..]
> speravo il termine giusto e' "speravo" di poter disporre di moltissimi
> errepiemme famosi per la loro comodita' d'uso per poter cercare di
> replicare un sistema tirato su x anni fa attualmente in funzione su una
> redhat 8 psyche, applicativo tirato su probabilmente col culo che deve
> essere migrato su sistemi piu' moderni causa spostamento da un
> datacenter che ha deciso di chiudere (e puoi capire il motivo se ha
> sistemi operativi di 6 anni fa)

Scusa, ma che ne può la Fedora 9, appena uscita, se tu ci vuoi
installare sopra un MySQL di 5 (cinque!!!) anni fa? Hai esattamente
gli stessi problemi che avresti con altre distribuzioni, tranne che
per RHEL (o una sua versione totalmente free come CentOS) che
mantengono le stesse release dell'uscita proprio per evitare di
upgradare il sistema ogni 6 mesi.

> il nuovo datacenter monta rh enterprise e suse enterprise
> ho anche pensato a centos ma ero convinto che una fedora fosse piu'
> vicina a una rh visto che cmq non avevo bisogno delle funzioni
> enterprise quali (mi pare di ricordare) cluster etc

Motivo in più per scegliere CentOS invece di Fedora. Fedora è una
distribuzione bleeding edge, quindi ha moltissimi pacchetti e molto
aggioranti, ma come dovresti sapere, supporta solo la release
corrente, quella precedente e quella successiva. Tutto il resto non
viene mantenuto. Purtroppo progetti come FedoraLegacy, che avevano lo
scopo di supportare release più vecchie, sono naufragati per la
mancanza di partecipanti.

>> * se sai ricompilare un RPM, ti prendi il pacchetto sorgente per
>> CentOS e provi a ricompilarlo, facendo gli eventuali aggiustamenti nel
>> file spec su Fedora.
>
> o io so compilare un po' di tutto ma di certo non un rpm

Questa forse era l'unica soluzione che poteva salvarti agevolmente
senza ricompilarti a mano il tutto.

>> * ricompili i sorgenti di MySQL come faresti su qualsiasi
>> distribuzione, previa installazione di tutte le dipendenze.
>
> comodo
> ma non era un prodotto commerciale rhel?

RHEL sì, e mi sembra che tu non la stia usando...

Ciao,

Andrea.


Maggiori informazioni sulla lista Linux