[Linux-Biella] Perchè il lug non si chiamano glug ?

Paul TT paultt a bilug.linux.it
Sab 10 Maggio 2008 12:20:22 CEST


Federico Pietta wrote:
>
>
> 2008/5/9 Daniele (Mastro) <daniele.bilug a gmail.com 
> <mailto:daniele.bilug a gmail.com>>:
>
>     Manfredo Enrico - Quadra Studio Web ha scritto:
>     > Daniele che distro usi?
>     > Sai che tutti quelli che usano ubuntu non usano una gnu/linux?
>     Idem per
>     > mandriva, fedora ecc?
>     > In pratica pochissime si possono definire gnu/linux, per esempio
>     debian.
>
>     hum
>     no GNU/Linux non vuol dire "libero"
>     anche perché secondo stallman il kernel non è più (completamente)
>     libero
>     da un pezzo
>
>     GNU/Linux è il sistema operativo minimo per far girare la baracca
>
>     anche Ubuntu è GNU/Linux, poi non è libera secondo i dettami della
>     free
>     software fondation ma è sempre basata su GNU/Linux
>
>
> ecco esattamente ciò ... rms non dice che se qualcosa non è libera non 
> è GNU/linux anzi ...
circa
nel senso: e' corretto parlare di gnu/linux parlando del sistema 
(diciamo kernel+base-programs).
diciamo altresi' che linux come kernel+cose tarate su misura (vedi 
embedded) non e' necessariamente gnu, anzi...
diciamo che 'linux' comprende anche 'gnu/linux', viceversa no.
in questa ottica lug e' piu' corretto di glug.


-- 
Scusate l'attesa ragazzi, ho avuto problemi di font...




Maggiori informazioni sulla lista Linux