[Linux-Biella] R: R: [OT] BOINC
Remotes
webmaster a remotes.it
Ven 9 Maggio 2008 09:40:16 CEST
Alle 09:36, venerdì 9 maggio 2008, EMANUELE.SCOPEL a enel.it ha scritto:
> > -----Messaggio originale-----
> > Da: linux-bounces a ml.bilug.linux.it
> > [mailto:linux-bounces a ml.bilug.linux.it] Per conto di Remotes
> > Inviato: venerdì 9 maggio 2008 9.30
> > A: Mailing List del Biella Linux User group
> > Oggetto: Re: [Linux-Biella] R: [OT] BOINC
> >
> > Alle 09:27, venerdì 9 maggio 2008, EMANUELE.SCOPEL a enel.it ha scritto:
> > > > -----Messaggio originale-----
> > > > Da: linux-bounces a ml.bilug.linux.it
> > > > [mailto:linux-bounces a ml.bilug.linux.it] Per conto di Remotes
> > > > Inviato: venerdì 9 maggio 2008 9.24
> > > > A: Mailing List del Biella Linux User group
> > > > Oggetto: Re: [Linux-Biella] [OT] BOINC
> > > >
> > > > Alle 09:19, venerdì 9 maggio 2008, Marco Siviero ha scritto:
> > > > > Remotes ha scritto:
> > > > > > qualcuno ne "fa uso"?
> > > > >
> > > > > [SNIP]
>
> [...]
>
> > > > > Che ne pensate?
> > > >
> > > > l'idea sarebbe secondo me ottima ma i requisiti minimi
> >
> > sono un po'
> >
> > > > alti... e non abbiamo ancora ip pubblico :S
> > >
> > > Usiamo dynamic dns... Smpre ammesso che la rete interna permetta un
> > > accesso dall'esterno.
> >
> > col dyndns non risolvi il problema... ti serve comunque ip pubblico...
> > ammesso che io abbia capito quello che volevi esprimere tu :D
>
> Dynamic dns in pratica ti permettere di risolvere l'ip della fondazione
> senza conoscerlo con un indirizzo alfanumerico anche se questo e' dinamico.
> Il vero problema e' la rete interna, occorre avere l'autorizzazione della
> fondazione e configurare la rete di conseguenza.
>
hmhmhmh mi dai un link così guardo? mi incuriosisce...
ero perplesso perchè io usavo dyndns.it e da quando sono finito nella man non
ho più potuto fare nulla...
--
Nicolò "Remotes" Lucia
Debian ETCH (XFCE)
"the 449257th penguin"
Maggiori informazioni sulla lista
Linux