[Linux-Biella] [OT] BOINC
Remotes
webmaster a remotes.it
Gio 8 Maggio 2008 21:18:13 CEST
Alle 20:50, giovedì 8 maggio 2008, Federico Pietta ha scritto:
> Il 8 maggio 2008 20.04, Daniele (Mastro) <daniele.bilug a gmail.com> ha
>
> scritto:
> > Remotes ha scritto:
> > > qualcuno ne "fa uso"?
> > >
> > > io ho scoperto per caso questo progetto... mi ha colpito molto e adesso
> >
> > sto
> >
> > > facendo girare per bene il mio processore...
> >
> > vista la pigrizia che caratterizza me e altri del lug
> > ti spiace fare un breve sunto su cosa sia il progetto?
>
> se il progetto è quello che ho trovato http://boinc.berkeley.edu/
> dovrebbe essere che dai una parte del tuo pc per scopi tipo la ricerca e
> via dicendo .... per maggiori informazioni leggere le prime righe del sito
> :D
>
> spero di aver beccato il progetto giusto ;)
>
precisamente
il calcolo distribuito ti permette di fare una serie di calcoli che
chiederebbero un pc con un processore da 1THz xDDDD
se quello che scrivono non è una cazzata è molto vicino al concetto di
cluster...
praticamente hai un server centrale, tu col client ti ci colleghi, ricevi una
serie di dati, li elabori e li invii di nuovo al server che li salva...
in genere il calcolo distribuito viene usato per ricerca scientifica, per
l'astronomia e per cercare segnali di vita aliena nello spazio...
io ho aderito al progetto rosetta a home che si prefigge di ampliare lo studio
delle proteine a livello molecolare per tentare di trovare cure e rimedi per
HIV, malaria, cancro e altre malattie...
mediamente ci vanno 4-5 ore per completare l'elaborazione di un task se si
lascia il pc ad elaborare senza far niente d'altro... poi dipende da pc a
pc :D
--
Nicolò "Remotes" Lucia
Debian ETCH (XFCE)
"the 449257th penguin"
Maggiori informazioni sulla lista
Linux