[Linux-Biella] Stallman a Biella
Federico Pietta
f.pietta a gmail.com
Dom 4 Maggio 2008 22:26:44 CEST
non so se vi è giunta voce ma questa settimana Stallman sarà a biella per
due conferenze organizzate da guri (http://guri.c-o-d-e-x.net/) un gruppo di
ragazzi che cerca di portare il software libero nelle scuole e nel resto del
mondo, e per questa settimana ha organizzato varie conferenze con Stallman,
precisamente mercoledì 8 maggio all'itis di biella, e il 7 maggio in
provincia, penso che la cosa possa interessarvi (ci) visto che l'argomento
sarebbe lo stesso o quasi che si propone al bilug,
ecco una descrizione dell'evento:
In seguito all'avvio di attività inerenti al software libero svolte
nell'ITIS "Q.Sella" promosse dal Progetto Guri,
siamo lieti di annunciare che l'8 maggio prossimo Richard Stallman
terrà nello stesso istituto una conferenza
riguardo principalmente il tema del software libero in ambito
scolastico-educativo.
Richard Matthew Stallman è un hacker (ovvero amante della conoscenza e
della ricerca) nord-americano, attivista e
creatore del concetto di software libero (free software), e fondatore
della "Free Software Foundation", che ha lo
scopo di sostenere e diffondere appunto il free software e la sua
filosofia. Ha dato inizio al "GNU Project", ovvero
lo sviluppo di un sistema operativo chiamato GNU (acronimo recursivo
che sta per "GNU is Not Unix"), simile a UNIX
ma pensato per essere composto completamente da software liberi. In
più, Stallman è uno dei pionieri del concetto di
copyleft, contrapposto all'attuale copyright, ed è l'autore principale
della GNU General Public License (GNU GPL),
la licenza che tutela la libertà del free software ed in senso lato,
basata su quelle che sono le "quattro libertà
fondamentali".
La conferenza prevederà interventi anche dei diretti interessati del
Progetto Guri e altre personalità che hanno
collaborato con loro nella riuscita pratica di questi presupposti
(ovvero uso non esclusivo di software proprietario
nelle scuole), come ad esempio Juan Carlos Gentile, coordinatore del
Progetto e presidente dell'associazione Hipatia
(impegnata nella tutela dei concetti del free software), e Marco
Ciurcina, avvocato nonchè membro di Hipatia.
La conferenza si terrà giovedì mattina ai aula magna dalle ore 10
circa fino alle ore 13 e sarà aperta ad un
ristretto numero di classi con l'aggiunta di alcuni studenti
interessati i quali dovranno comunicare al più presto
la loro adesione per essere esonerati dalle lezioni.
L'evento coinvolge personalità di fama internazionale, pertanto
saranno presenti giornalisti e alcuni rappresentanti
degli enti locali coinvolti; sarà inoltre possibile seguire il tutto
in streaming, video che verrà poi pubblicato
online.
ecco, ora volevo chiedere se come bilug si potrebbe collaborare con il guri,
visto che sono dei ragazzi dell'itis quindi niente sovvenzioni :(, però
fanno di tutto per questo obbiettivo, infatti sono riusciti ad organizzare
una cosa mica da niente, vi lascio con la pagina del wiki che tratta questo
argomento dove è possibile vedere il programma completo e tutta
l'organizzazione,
http://guri.c-o-d-e-x.net/wiki/index.php/Rmsbiella2008
ora mi chiedevo se il bilug vuole partecipare a questo progetto con
sovvenzioni e collaborazione di vario tipo.
fatemelo sapere al più presto perchè .. purtroppo i tempo sono un po
stretti.
--
Federico Pietta
Darkmagister
http://darkmagister.tuxfamily.org
Linux Registered User n° #425709
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: http://ml.bilug.linux.it/pipermail/linux/attachments/20080504/636c829f/attachment.html
Maggiori informazioni sulla lista
Linux