[Linux-Biella] Installare su ubuntu

Daniele Vallini vallinidaniele a libero.it
Dom 4 Maggio 2008 21:21:59 CEST


Il Sun,  4 May 2008 01:56:58 +0200
"delvecchiolorenzo" <delvecchiolorenzo a libero.it> ha scritto:

> L'installazione via terminale si definisce compilazione?
> O bisogna compilare parte del programma "pacchettizzato" per installarlo?

Lorenzo qualche volta ti butti a capofitto che sei una disperazione :-)

I pacchetti che usi normalmente sono un complesso di files eseguibili, documentazioni e procedure di installazione che automaticamante ti installano il tuo programma eseguibile e tutto quanto gli e' necessario.
Altri pacchetti contengono invece i sorgenti dei programmi, quelli li deve compilare con un compilatore C tipo il gcc per creare il file eseguibile e quanto altro fosse necessario per ottenere il programma funzionante.
Questa seconda procedura e' piu' complessa e richiede piu' attenzione anche se, come nel caso che citi, hai gia' un pacchetto pronto per la compilazione.
Verifica innanzitutto di avere installato il compilatore e quanto altro gli necessita, in genere almeno gli headers del tuo kernel perche' ti compilera' eseguibili, moduli e ferraglia varia adatti alla tua macchina ed al tuo kernel.

-- 

      Vallini Daniele

Pe lavorare  con efficienza  utilizzo unicamente Linux  e
files in formati unificati ed affidabili, non .doc o .xls


Maggiori informazioni sulla lista Linux