[Linux-Biella] Grub , non riesco a reinstallarlo

delvecchiolorenzo delvecchiolorenzo a libero.it
Sab 29 Mar 2008 00:59:12 CET


Alessandro wrote :

> Fai il boot con un CD live
> vai su Risorse->Computer (o Places->Computer se sei nella versione inglese)
> dovresti vedere tutte le partizioni del PC, seleziona quella con i
> dati da recuperare, tasto destro, "Monta Volume"
> dovrebbe comparire sul desktop l'icona della partizione montata,
> doppio click sull'icona e si apre un file manager
> cerca i dati che ti servono
> schiaffa una chiavetta USB nel PC, dovrebbe montarla in automatico,
> compare un'altra icona sul desktop e si apre un altro file manager con
> il contenuto della chiavetta
> a questo punto copi i dati da un file manager e li incolli nell'altro,
> dentro la chiavetta USB
> copiato tuttu quello che ti serve chiudi i due file manager, tasto
> destro sulle icone di prima, "smonta volume" , le icone spariscono.
> Spegni il PC. I dati sono salvi!

Confermo la semplicità e l'alta affidabilità 
dell'operazione ...

Grazie .

> Risolta l'emergenza, quando avrai tempo/voglia e soprattutto meno
> ansia, potrai rifare l'installazione della versione di Ubuntu che hai
> cancellato. Rifacendo tutto esattamente come allora, dovresti
> ritrovarti nella situazione che precedeva il disastro, con grub al suo
> posto nell'MBR di /dev/sda , che punta al file menu.lst giusto.

Mi spiegate come sia possibile recuperare la partizione che è stata cancellata ?
Rimane in qualche modo (anche se non visibile) registrata su disco come fosse in un "cestino" da cui ripristinare ?

 #dd if=/dev/sda of=mbr.bin count=1

E' questo il comando ? Di nuovo dd ?

Dalla guida on-line :

...ci puoi fare un sacco di cose: backup, copia di files, rip di supporti ottici (da CD / DVD a file .iso per esempio).

Ma LeOS lo utilizzava (come risposta a quel curriculum) per creare un file a riproduzione casuale , quindi è utile anche per creare file oltre a quanto detto ...

Lo so , lo so ... Man dd in terminale .

Ciao 
                         Lorenzo



Maggiori informazioni sulla lista Linux