[Linux-Biella] l'ue adotta l'os, un passo avanti?

Daniele Vallini vallinidaniele a libero.it
Lun 17 Mar 2008 15:02:35 CET


Il Mon, 17 Mar 2008 11:27:08 +0100
Paul TT <paultt a bilug.linux.it> ha scritto:

> Paolo Ciarrocchi wrote:
> > On 3/17/08, delvecchiolorenzo <delvecchiolorenzo a libero.it> wrote:
> >   
> > ...
> >> Gente messa sotto controllo .
> >>     
> >
> > addirittura? Anche questo non succede in Italia.
> >   
> diciamo che negli USA e' pesantemente piu' legale.
> diciamo che la' possono controllarti (e lo fanno) il traffico internet 
> senza dirti nulla.
> diciamo che e' il paese on piu' telecamere al mondo credo.
> nominiamo anche il patrioct act, il dmca, e come agiscono riaa e co.
> questo non per essere anti usa, sono fatti, non pugnette.
> poi pero':

Non mancano di realta' le affermazioni di Lorenzo ma sono troppo limitanti per la definizione di un paese ove tutto e' grande, anche le miserie e le virtu'.

Per quanto posso confrontare fra il primo dopoguerra ed oggi devo pero' constatare che l' America di oggi e' molto, purtroppo molto lontana da quel paese che stravinse una guerra mondiale, non maltratto' affatto i vinti ma anzi li aiuto' a risorgere dalle macerie, contribui' quindi al ritorno della democrazia dove se ne era perso il senso e la memoria.

> > scusa ma non mi sembra tu abbia detto nulla che non sapessi. Continuo
> > a preferire di preoccuparmi della informazione falsa, tendenziosa e
> > non libera che abbiamo in italia, degli autori censurati, dei nobel
> > che lasciano il paese, della nostra classe politica, dell'immagine
> > inaffidabile che abbiamo all'estero prima di pensare che gli altri
> > stiamo peggio di noi. Insomma, da che pulpito viene la predica?
> >   
> anche paolo ha ragione, sigh.
> credo che l'unico posto forse ideale in cui stare potrebbe essere un 
> monastero in tibet, ma se andassimo tutti la' lo sputtaneremmo indi non 
> cambierebbe un cakkio, lol.
> fattosta' che (per ora, che la situazione sta peggiorando pesantemente) 
> preferisco vivere in italia che negli usa.
> ma in autralia sarebbe peggio, quindi......

Forse bisogna anche accettare lietamente il destino (il karma direbbero induisti e buddisti) che ci porta a nascere in un determinato luogo e tempo.
Forse il monastero di pace e di bellezza o lo troviamo ora, nel nostro essere, o non esiste.
Sto giusto leggendo qualcosa di Plotino.
 

-- 

      Vallini Daniele

Pe lavorare  con efficienza  utilizzo unicamente Linux  e
files in formati unificati ed affidabili, non .doc o .xls


Maggiori informazioni sulla lista Linux