[Linux-Biella] Modificare un DVD senza perdite.
Alessandro Crotti
sandrinux.c a gmail.com
Lun 10 Mar 2008 22:34:21 CET
On Mon, Mar 10, 2008 at 10:23 PM, Daniele (Mastro)
<daniele.bilug a gmail.com> wrote:
> Alessandro Crotti ha scritto:
>
> > Io in effetti lavorando su un DVD ho fatto così:
> >
> > mplayer -edlout file.edl dvd://1
> > mencoder dvd:/1 -edl file.edl -oac copy -ovc copy -o provamencoder.vob
> >
> >
> > adesso studio come passare dal file vob al DVD
>
> facci sapere se riesci anche a mantenere la struttura.. ma dubito
>
Forse mi sono spiegato male.
Per "mantenere la struttura" intendevo "ricreare un insieme di file
tali che, inserito il supporto nel lettore, questo riesca a
visualizzarli".
Non penso che basti copiare il file .vob, magari rinominandolo, in una
cartella /VIDEO_TS perchè tutto magicamente funzioni.
Vedo che ci sono una serie di altri file .ifo e .bup , a qualcosa serviranno ...
Forse dvdauthor potrebbe servire.
Studio e vi dico.
--
Alessandro [sandrinux] Crotti
Linux Counter #306863
http://notuxiario.wordpress.com/
Se usi Outlook Express, sei pregato (per il mio bene) di NON
registrare il mio indirizzo nella rubrica.
E ti consiglio (per il tuo bene) di cambiare il client per la posta
elettronica o, meglio ancora, il sistema operativo ;-)
Maggiori informazioni sulla lista
Linux