[Linux-Biella] Abbandonare Vista

Paul TT paultt a bilug.linux.it
Lun 10 Mar 2008 19:23:30 CET


Paolo Ciarrocchi wrote:
> On 3/9/08, delvecchiolorenzo <delvecchiolorenzo a libero.it> wrote:
>   
> ...
>>> in /etc/bluetooth/rfcomm.conf cosa hai?
>>> hai i device /dev/rfcomm0?
>>>       
>> Questi sono comandi shell ?
>>     
>
> aprì il file /etc/bluetooth/rfcomm.conf e posta qui il suo contenuto.
>   
invece per l'altra domanda apri un terminale e ci scrivi
ls -l /dev/rfcomm*
e posti quello che dice
>> Devo usare questi comandi per controllare se legge il telefono dopo avere
>> installato il nuovo programma ?
>>
>>     
>>> che stringa usi per connetterti? prova con
>>> "" ATZ
>>> OK AT&F
>>> OK ATV1E0S0=0&D2&C1
>>> OK AT+CMEE=1
>>> OK 'AT+cgdcont=1,"IP","web.omnitel.it"'
>>> OK ATD*99***1#
>>> CONNECT ""
>>>       
>> Per stringa si intende sempre un comando shell ?
>>     
>
> no. Stringa di connessione usare con il programma che userai per
> comunicare con il telefono.
>   
iep
le suddette sarebbero come scritte  nelle impostazioni di wvdial o di 
kppp o in minicom a manina, da AT in poi
sono i comandi AT 
(http://it.wikipedia.org/wiki/Insieme_di_comandi_AT_Hayes) da passare 
direttamente al modem
l'OK serve a chatscript, direi che le parti di stringa che ti servono 
sarebbero:
AT&F
ATV1E0S0=0&D2&C1
AT+CMEE=1
'AT+cgdcont=1,"IP","web.omnitel.it"'
ATD*99***1#

dove l'ultimo e' quello che invoca il numero e invece web.omnitel.it e' 
il nome dell'apn

-- 
Non mi piacciono i tipi che mi hanno ucciso.



Maggiori informazioni sulla lista Linux