[Linux-Biella] Abbandonare Vista

Daniele (Mastro) daniele.bilug a gmail.com
Lun 10 Mar 2008 00:40:42 CET


delvecchiolorenzo ha scritto:
>> in /etc/bluetooth/rfcomm.conf cosa hai?
>> hai i device /dev/rfcomm0?
> 
> Questi sono comandi shell ?
> 
> Devo usare questi comandi per controllare se legge il telefono dopo avere installato il nuovo programma ?

sono file
da terminale
ls nomefile

per vedere se il file c'è

cat nomefile
o
less nomefile

per vederne il contenuto

sul secondo file /dev/rfcomm0
è inutile che provi a vederne il contenuto.. è un file speciale che 
corrisponde ad una periferica.. guarda solo se c'è o meno

>> che stringa usi per connetterti? prova con
>> "" ATZ
>> OK AT&F
>> OK ATV1E0S0=0&D2&C1
>> OK AT+CMEE=1
>> OK 'AT+cgdcont=1,"IP","web.omnitel.it"'
>> OK ATD*99***1#
>> CONNECT ""
> 
> Per stringa si intende sempre un comando shell ?
> Questo è l'output o il comando ?

no questi sono comandi del protocollo AT (non ne so molto quindi 
correggetemi se sbaglio)
che dovrebbe essere quello standard per "dire ad un modem cosa fare"

sono comandi che vengono messi nelle impostazioni della connessione...
la mia conoscenza in proposito non va oltre per ora

> Apparentemente tutto era corretto ma poi la finestrella grafica per la connessione con KPPP diveniva grigia (come fosse congelata o fatta di pietra) e tutto si bloccava .

potrebbe essere un problema di KPPP dovresti provare ad usare un utility 
da linea di comando..
tipo wvdial (penso)

ma devi chiedere ad altri per questo, io mai configurato nulla più di un 
modem 56k usando wvdial

-- 
Iscritto alla ML del BiLUG da Lun 27 Mar 2006 21:39:26 CEST
Utilizzatore di Linux dal Luglio 2006

blog: http://natonelbronx.wordpress.com/
Daniele



Maggiori informazioni sulla lista Linux