[Linux-Biella] corsi on-line

Paul TT paultt a bilug.linux.it
Lun 30 Giu 2008 10:20:00 CEST


Manfredo Enrico - Quadra Studio Web wrote:
> delvecchiolorenzo ha scritto:
>   
>> Ciao.
>> Stavo leggendo le vostre risposte (che ora provero' ad applicare) e nel frattempo ho terovato questo:
>>
>> http://www.mrwcorsi.it/corsi/scheda/corso-webmaster-base.asp#info
>>
>> e questo:
>>
>> http://www.mrwcorsi.it/corsi/scheda/corso-webmaster-avanzato.asp#info
>>
>> La cosa mi alletta tantissimo e mi tenta fortemente.
>>
>> Vi chiedo un consiglio visto che e' la prima volta che sento parlare di corsi on-line, il programma del corso sembra interessante voi che ne dite?
>>
>> 60+60 gg non sono pero' un po' pochini?
>>
>> Tanti saluti      
>>   
>>     
>
> Il fatto stesso che lo chiamano corso per webmaster mi lascia parecchio
> perplesso.
>   
lo chiamino
> Immagino che tu vuoi fare un corso per imparare a creare i layout di
>   
tu voglia
> Il webmaster non fa questo. Il web master, quasi il codice non lo tocca,
> lo conosce  e lo sa interpretare, ma il suo ruolo non è quello di creare
> pagine.
> Per quello ci sono i grafici, impaginatori e programmatori. Il web
> master si occupa di definire la strategia comunicativa, le tecniche di
> page ranking, le certificazione del codice, sopraintende alla produzione
> dei contenuti, ne determina posizione e raggiungibilità, verifica i
> risultati e coordina il gruppo di lavoro.
> Chi nel 2008 chiama ancora web master il developper non sa un piffero di
> web. (ovviamente riferito agli autori del corso.)
>   
mah, diciamo che tale corso e' targettato per gente non tecnica, magari, 
e per la gente non tecnica bill gates ha inventato i computer, indi un 
webmaster fa figo e ricorda tutte le cose suddette... non sembra 
serissimo invero, bisognerebbe chieder loro cosa intendono per webmaster 
e decidere di conseguenza :)
> Cmq i migliori corsi on-line che c'erano ai miei tempi erano quelli di
> html.it
ne sentii parlar bene anch'io in effetti

-- 
Belin, che vitta du belin, mi g'ho l'öxello pin,
cianin, cianin, porto via o belin...



Maggiori informazioni sulla lista Linux