[Linux-Biella] creative commons
Remotes
webmaster a remotes.it
Lun 23 Giu 2008 10:29:18 CEST
Alle 09:38, lunedì 23 giugno 2008, Manfredo Enrico - Quadra Studio Web ha
scritto:
> Remotes ha scritto:
> > Alle 13:59, domenica 22 giugno 2008, Daniele (Mastro) ha scritto:
> >> Remotes ha scritto:
> >>> scusatemi, la clausola "nc" (non commerciale) della licenza creative
> >>> commons indica semplicemente che non si può percepire denaro per
> >>> un'opera o che ogni fine commerciale è vietato, quindi anche ad esempio
> >>> vendere un pc con installato un programma con questo tipo di licenza ma
> >>> facendo pagare solo l'hardware?
> >>
> >> vuol dire che non può essere utilizzata per nessun fine commerciale:
> >> "qualunque modo che permetta di fare soldi, direttamente o
> >> indirettamente"
> >>
> >> e comunque le CC non sono adatte al software
> >
> > uhm... ok, grazie
>
> Se vuoi ho un ottimo libro(Copyleft & opencontent, l'altra faccia del
> copyright), scritto da un ottima persona (Simone Aliprandi) che parla e
> spiega nel dettaglio le licenze open source, vantaggi, svantaggi e
> regole commerciali.
> Se vuoi te lo presto. Per giusto l'opera è in CC, ma dato il mazzo che
> se fatto per scriverla, e il prezzo di copertina bassissimo (12 euri)
> direi che vale la pena di comprarlo.
>
uhm lo cercherò in cartolibreria... tanto devo già andare ad ordinare i libri
da leggere per le vacanze -.-
grazie della soffiata :D
--
Nicolò "Remotes" Lucia
Debian ETCH (XFCE)
"the 449257th penguin"
--
http://it.wikipedia.org/wiki/PEBKAC
Maggiori informazioni sulla lista
Linux