[Linux-Biella] Consiglio per hosting condiviso linux low-cost

Remotes webmaster a remotes.it
Lun 9 Giu 2008 21:08:16 CEST


Alle 21:01, lunedì 9 giugno 2008, emanuele scopel ha scritto:
> Federico Pietta "Darkmagister" ha scritto:
> | Sto cercando un hosting GNU/Linux (Debian possibilmente) e in usa per il
> | prezzo, che dovrebbe rimanere a tutti i costi sotto i 7 dollari al mese
> |
> | e che abbia qualche giga di spazio sufficiente banda per poter reggere
> | un blog, un sito, una sezione download e smanettamenti vari:) futuri
> | che ci possa mettere abbastanza le mani sopra non solo da qualche
> | pannello da web,
> |
> | che abbia php5 mysql 5 magari python perl ruby ,
> |
> | che abbia un uptime decente e che sia abbastanza veloce,
> |
> | avere un ip fisso ma ... li sarebbe troppo caro per me ...,
> |
> | e che possa avere vari siti ospitati, sottodomini parecchi, vari
> | database ... altro che posso dire ..
> | a si varie email con dominio che registrerei insieme all'hosting, un
> | .org quindi non penso ci siano problemi,
> | io avevo trovato qualcosa tipo dreamhost, hostgator, godaddy,
> | dot5hosting, savage, 3ix, siteground
> |
> | ho trovato questi ma mi piacerebbe avere qualche consiglio da chi ne sa
> | più di me :)
> | per capire chi vende aria fritta chi è decente e cosa conviene,
> | e magari qualche esperienza diretta.
> |
> | spero mi possiate aiutare
> |
> | --
> | Federico Pietta "Darkmagister"
> | http://darkmagister.tuxfamily.org
> | Linux Registered User n° #425709
> | usare software non-libero nuoce gravemente alla salute.
>
> hai una connessione flat telecom a internet?
> perché' se cosi' e':
>
> dyndns per registrarti un dominio avendo ip dinamico. se paghi te ne
> danno quanti ne vuoi ;oD
> pc con adeguate caratteristiche...
> Io ho risolto cosi'.

su dyndns.it ti danno fino a 5 domini di terzo livello gratuiti, tutto il 
resto lo paghi... al max ti fai un terzo livello gratuito e poi registri per 
7€ all'anno un topname su tophost e metti come record di tipo CNAME (se non 
erro) per www il dominio di terzo livello che hai su dyndns :D

comunque i costi di dyndns non li so, guarda poi tu cosa ti conviene

-- 
Nicolò "Remotes" Lucia
Debian ETCH (XFCE)
"the 449257th penguin"
--
http://it.wikipedia.org/wiki/PEBKAC


Maggiori informazioni sulla lista Linux