[Linux-Biella] sudo: attimo di panico
Manfredo Enrico - Quadra Studio Web
manfredo a quadrastudio.it
Mar 22 Lug 2008 10:54:14 CEST
Daniele (Mastro) ha scritto:
> Manfredo Enrico - Quadra Studio Web ha scritto:
>
> <trollmode>
> hai sbagliato qui
> > Su una suse
>
> e qui
> > con yast
>
> </trollmode>
>
Necessità di cliente
> xD
> a parte gli scherzi
> teoricamente non hai bisogno di rimuovere l'utente root...
> ti basta aggiungere l'utente "pippo" come hai fatto tu
>
> poi devi configurare i tuoi programmi per utilizzare sudo di default
>
> per le gtk puoi farlo con gksu-properties per kde/altro suppongo ci sia
> un qualche metodo apposito
>
Gtk? e a che mi servono su un server? :-)
> quando sudo funzia preoccupati dell'utente root (immagino tu voglia
> lockarlo come in ubuntu) con
>
> sudo passwd -l root
>
> per lockarlo
>
> anche se a dire il vero i file di configurazione che hai postato
> sembrerebbero corretti
>
> io rifarei tutto senza usare yast (dopo aver ripristinato l'utente root
> ovviamente) e comincerei a far funzionare sudo prima di lockare l'utente
> root :P
>
>
D'accordo, ma pare che non capiate che il problema non è chiudere
l'utente root (questo a quanto pare funziona più che bene) ma il fatto
che non funziona sudo.
Cmq ho trovato il problema. Suse inserisce di default alcuni parametri
per permettere a tutti di usare sudo sin da subito che sono in conflitto
con le configurazioni più restrittive.
Messo a posto quello, tutto va.
Maggiori informazioni sulla lista
Linux