[Linux-Biella] SAS Raid Controller e Linux
Fiorenza Meini
fiorenza.meini a davide.it
Ven 4 Lug 2008 10:12:20 CEST
>PS
>C'e' una ragione filosofica per la scelta di Debian invece che Ubuntu server ?
>
Provo a spiegarti la situazione.
Nella ditta presso quale lavoro linux viene proposto solo in casi di estrema
necessità, quando si vuol far spendere poco al cliente o si vuole tamponare un
errore di un commerciale che ha venduto una cosa che non si può fare etc etc.
Personalmente non mi spaventa dover tribulare un pò per installare linux, anzi...
diventa una sfida personale; quando vedo poi che le cose funzionano ho una
soddisfazione incredibile!
Se mi vedono tribulare nell'installazione, incominciano a dire che linux è
difficile...che è un casino installarlo e via dicendo. Ovviamente queste sono le
opinioni di gente che non conosce il sistema operativo linux ed è abituato ad
installare server Windows dove l'installazione è in genere molto semplice e
veloce. Meno tempo impiego ad installarlo, più do un'impressione positiva di linux.
Come azienda stiamo cercando di fare una scelta sulla distribuzione da
installare; mi sono sempre trovata bene con Debian. Ho già installato un Ubuntu
server; l'ho trovato un pò incasinato su come gestisce il Raid 1 software: se uno
dei due dischi è guasto non parte più (cosa sbagliata) e sul suo sistema di boot
diverso da tutte le altre distribuzioni (non ricordo più come si chiama).
Ho anche capito che non bisogna fossilizzarsi su una distribuzione; tanto per
quello che devo fare io, è sufficiente che ci sia un compilatore perchè il vario
software lo compilo sempre dal sorgente e lavoro da shell, senza interfaccia
grafica; e su questo punto tutte le distribuzioni sono uguali.
Ad agosto dovrò installare un altro server linux, sarà un Dell. Se ho problemi so
a chi chiedere...
Grazie per il supporto.
Ciao
Fiorenza
Maggiori informazioni sulla lista
Linux