[Linux-Biella] Media Center Linux

Paul TT paultt a bilug.linux.it
Ven 11 Gen 2008 11:02:04 CET


leonardo LeOS buffa wrote:
> On Fri, 11 Jan 2008 08:20:29 +0100
> Alberto Motta <alberto.motta a gruppobotto.com> wrote:
>
>   
>> Ciao, vorrei costruirmi un media center da collegare alla TV per
>> usarlo per vedere foto, dvd, registrare i programmi  ecc.
>> Dalla vostra esperienza quale distribuzione Linux è la migliore per 
>> questo scopo?
>>     
>
> geexbox e fa tutto lei ma e' molto limitata, pero' e' una live che puoi
> provare
>
> mithtv e ci devi sucare un po' perche' in realta' e' solo un programma
> che si appoggia a un db, quindi devi installarti tu il sistema e poi
> buttar su questo, non so se esista un live per vedere come funziona, ma
> visto che ha un db sql non penso esista
>   
invece esiste ed e' basato su ubuntu, e si chiama mythbuntu:
http://mythbuntu.org/
se no c'e anche lmce (linux media center edition):
http://www.linuxmce.org/
la quale dipende da kubuntu 7.04, viene spiegato qui come installare il 
tutto:
http://wiki.linuxmce.org/index.php/Installation_Guide

ovviamente le distro suddette rendono meglio installate, causa 
performance, lmce si puo' solo installare.
puoi volendo provarle con vmware tanto per vedere come sono
lmce e' piu' completa, ha anche una possibile gestione da remoto e 
gestione di altre macchine uguali sparse per casa, ha un bel 
configuratore per i remoti.
mythtv e' un po' piu' snella, sinceramente mi era piaciuta di piu'.
dovresti provare quale piace di piu' a te, che e' proprio questione di 
gusti direi
lmce ci metti di piu' a installarla, magari inizia con mythbuntu e vedi 
se ti basta.

>> Che scheda TV, con digitale terrestre posso utilizzare?
>>     
qua c'e' qualche suggerimento:
http://wiki.linuxmce.org/index.php/Category:TV_Cards
e qui l'harware supportato dvb ufficiale:
http://www.linuxtv.org/wiki/index.php/Main_Page
http://www.linuxtv.org/wiki/index.php/Supported_Hardware

per quanto riguarda l'hdmi, ti posso dire che io uso l'uscita dvi del 
portatile ed entro sulla dvi/hd del televisore.
questo dipende pero' dal tv, perche' il mio gestisce anche l'ingresso hd 
come ingresso pc.
schede hdmi pure non so quali consigliarti, ma sull'entrata hdmi 
dovresti poter tranquillmente attaccarci una dvi qualsiasi, devi solo 
pero' poi attaccare l'audio altrove, dato che l'hdmi lo fa passare sul dvi.
ma se conti di mettere subwoofer e casse audio in giro, ti conviene 
usare una scheda video con dvi per il video (quindi una qualsiasi 
supportata) e far passare cmq l'audio altrove.

-- 
Non mi piacciono i tipi che mi hanno ucciso.



Maggiori informazioni sulla lista Linux