[Linux-Biella] ubuntu, grub e nessun kernel visibile

Ax andre.noris a tiscali.it
Mar 23 Dic 2008 00:57:43 CET


Paul TT ha scritto:
> marcello wrote:
>   
>> On Mon, 2008-12-22 at 15:16 +0100, Paul TT wrote:
>>   
>>     
>>> un amico ha un problema di tipo problema su ubUnta:
>>>
>>> aggiornando il sistema, riavviando, la macchina parte e arriva a grub, 
>>> peccato che li', nel rettangolo dove di solito ci stanno le righine coi 
>>> nomi dei kernel installati, non ci sia nulla, solo il rettangolo e sotto 
>>> i soliti msg di grub......
>>>
>>> ho provato al volo un chroot sul disco e fatto un update-grub, e' 
>>> cambiato ed ora la prima riga riporta 'à?'
>>> lol
>>>
>>> ero di stracorsa e mi son portato via il portatile, dopo guardo meglio....
>>>
>>> a qualcuno in lista e' mica successo e sa come uscirne al volo? ;P
>>>     
>>>       
>> Avvii con un live cd e gli ri editi il file /boot/grub/menu.lst oppure
>> ne ripristini uno da quelli vecchi salvati..
>>
>> Dopo aver fatto ciò ci son da lanciare un paio di comandi perché il
>> tutto venga caricato in mbr per l'avvio. Sti due comandi li avevo
>> trovati in una guida non so piu se italiana o inglese dal titolo "Come
>>   
>>     
> si' li so cmq io, ma magari c'era qualche trick migliore, oppure non e' 
> colpa di quello, visto che il menu.lst e' a posto :D
>   
>> installare windows in dual boot con linux, se linux è gia installato"
>> nel cui capitolo finale spiegava come ripristinare il bootloader
>>
>> Prima di tutto però verifica che lui non abbia rimosso i kernel... in
>> tal caso reinstallagli il piu recente da apt-get
>>
>> Ciao
>>
>> Marcello
>>
>> _______________________________________________
>> Linux mailing list
>> Linux a ml.bilug.linux.it
>> http://ml.bilug.linux.it/mailman/listinfo/linux
>>
>>   
>>     
>
>
>   
anche a me è capitato più volte qualcosa del genere tempo fa e parrebbe 
un difetto di quel settore fisico del disco,  mi ha dato l'impressione 
che fosse particolarmete sensibile o eccessivamente utilizzato quindi si 
danneggia con più facilità rispetto altri settori del disco.

se non ne vieni a capo proverei a fare vari dd 0, 1, 0, 1 sui primi 
settori (quelli dell'mbr) e vedere se si ripiglia.
ovviamente poi devi reinstallare il grub.

c'è anche badblock -w ma non credo che si riesca a definirli dei settori 
di intervento.

ciao.


Maggiori informazioni sulla lista Linux