[Linux-Biella] [blog]Programmazione ad oggetti

Del Vecchio Lorenzo l.delvecchio a bilug.linux.it
Lun 8 Dic 2008 04:38:29 CET


Paolo ha scritto:

> On 12/7/08, Del Vecchio Lorenzo <l.delvecchio a bilug.linux.it> wrote:
>> Da Daniele:
>>
>>> Ad ogni modo è ora di smettersi di chiedere cos'è meglio e di
>>> cominciare a
>>> creare il tuo primo file HelloWorld C++, java o quel che ti pare :)
>>> con java io ti potrò aiutare sicuramente di più, C++ ancora ora non lo
>>> conosco troppo bene!

>> Grazie dell'invito e dell'offerta d'aiuto!!
>>
>> A dire il vero negli ultimi tempi ho guardato un po' PHP.
>>
>> Ma al di la del linguaggio scelto, come posso programmare se non riesco
>> a
>> salvare e richiamare dati in database?

> Perché?

Beh, ad esempio in PHP se con un form assumo un commento ad un articolo e
lo mando in stampa, senza un database che mantenga in memoria ogni singolo
commento lo script diverrebbe inutile.

Anche una semplice agenda senza DaB non serve a nulla...

Potro' mica scrivere "Hallo world" o la data attuale per tutta la vita!

>> Ho finalmente capito questo (e solo grazie a voi...).
>
> Non credo proprio...
>
>> Ed in piu', avete parlato di gestione delle memorie.
>>
>> Anche PHP ha un comando per cancellare dati dalle RAM.
>
> Esempio?

Adesso non vorrei sbagliarmi, non era legato al discorso dei distruttori?

Comunque non so dove in guida sono sicuro si facesse riferimento ad un
comando che specificatamente si diceva cancellasse dati dalle ram...

>> Non e' il caso che io approfondisca il comportamento del processore e
>> della gestione della scheda madre durante l'esecuzione di un programma??

> Non ho idea di cosa tu stia parlando...

>> Quest'ultima cosa mi interessa molto e ne so molto poco...
>> Ed in piu' mi sa che i data base sono essenziali!!

> Ma perché????

Vedi sopra ;)

>> Voi che ne pensate??

> Penso tu sia molto confuso.

Dazed and confused... Il problema che al mondo ci sono ottimi insegnanti
che aspettano solo le mie domande.

Il problema e' capire cosa chiedere per arrivare ad imparare cio' che si
vuole :)

A parte gli scherzi comunque sia penso che i data base mi aiuterebbero ad
averefe fonti di dati per ottenere programmi "seri" anziche':

#!/bin/bash
$ chmod +x script
 echo "ciao come ti chiami?"
 read A
 echo "E quanti anni hai?"
 read B
 echo "Ti chiami $A e hai $B anni?"
 read c
 case $c in
 si)
 echo "fico funziona!!"
 ;;
 no)
echo "va bene comunque !!"
 esac
exit

> Ciao,

Ciao

                      Lorenzo

-- 
Abe the nab cutting/pasting ape


Mio blog: www.abelascimmia.altervista.org
Skype: Del Vecchio Lorenzo -Wayer- Abe la scimmia



Maggiori informazioni sulla lista Linux