[Linux-Biella] GIMP PIMP
Daniele Segato
daniele.bilug a gmail.com
Gio 4 Dic 2008 21:20:34 CET
Il giorno gio, 04/12/2008 alle 20.09 +0100, Roberto Zanetto ha scritto:
> Dato che devo togliere lo sfondo ad una fotografia di una persona, e vi
> ho sentito piu' volte parlare di gimp, volevo sapere se esistesse per
> caso un tutorial riguardo a questa operazione (dato che presuppongo una
> certa vastita' del programma e relativa documentazione) in modo da
> cominciare ad utilizzarlo anziche' rispolverare il solito photoshop
ciò che vuoi fare si chiama "rendering" anche se questa parola è stra-usata in 25mila campi diversi
ci sono diversi strumenti in gimp che vanno dallo strumento "selezione a mano libera" (o lazzo)
a cose apposite come questa:
http://video.google.com/videoplay?docid=2540655610648907719
http://docs.gimp.org/it/gimp-tool-foreground-select.html
poi c'è la classica bacchetta magica
le forbici calamitate
http://docs.gimp.org/it/gimp-tool-iscissors.html
la maschera veloce:
http://docs.gimp.org/it/gimp-image-window-qmask-button.html
puoi definire un tracciato e trasformarlo a selezione
http://docs.gimp.org/it/gimp-using-paths.html
ognuna è adatta ad un particolare tipo di immagine, a seconda delle
esigenze. Spesso con una combinazione di queste si ottengono buoni
risultati
in alcuni casi poi puoi sfruttare le caratteristiche luminose di
un'immagine per estrapolarne esclusivamente una parte (strumento soglia
+ livelli + maschere)
http://docs.gimp.org/it/gimp-tool-threshold.html
una volta effettuata la selezione con qualunque strumento è
consigliabile convertirla in una maschera di livello
http://docs.gimp.org/it/gimp-layer-mask-add.html
per la semplice ragione che così hai la possibilità di effettuare altri
aggiustamenti o di sfocare la selezione leggermente per rendere meno
netto lo stacco (tra l'altro giocando con le curve colori sulla maschera
dopo averla sfocata ottieni un lavoro migliore)
penso tu abbia abbastanza materiale su cui riflettere
Maggiori informazioni sulla lista
Linux