[Linux-Biella] [blog]Programmazione ad oggetti

Daniele Segato daniele.bilug a gmail.com
Lun 1 Dic 2008 23:33:24 CET


Il giorno lun, 01/12/2008 alle 23.13 +0100, Marco Vallini ha scritto:
> guarda, fai una cosa: prova ad iniziare a scrivere qualche programmino
> in linguaggio Java che è semplice ed è un 'oggetti puro' e non devi
> gestire la memoria...
> Evita il c++ che è molto più difficile di Java e ti devi gestire bene
> la memoria...

hum
non lo so...
anche io ho cominciato con java (no per esser precisi ho cominciato con
visual basic alle superiori, il prof faceva quello)

pero non sono così convinto che sia la cosa migliore..
si è più facile ma ti nasconde moltissimi aspetti della programmazione

inoltre credo sia molto più facile passare da c++ a java che viceversa
io ho fatto fatica ad imparare c++ abituato com'ero con java...

ancora ora non lo so proprio benissimo c++

un altro linguaggio che prenderei in considerazione, anche se non lo
conosco eccessivamente, è python
l'unica ragione è: "ti obbliga a scrivere il codice indentandolo
correttamente"
il che va bene per imparare da subito a scrivere il codice "pulito"...

ad ogni modo... se scegli java utilizza un editor "semplice" all'inizio,
come gedit

eclipse lascialo a quando hai già imparato BENE

> Per iniziare cerca su google qualche bella slide di qualche corso che spieghi il concetto di prog ad oggetti, poi approfondisci con un libro, tipo Thinking in Java, liberamente scaricabile

che poi la programmazione ad oggetti in se non è complessa...
una volta capita quella: ereditarietà, interfacce, polimorfismo, modello
vista controllo, .... la lista prosegue a ~infinito



Maggiori informazioni sulla lista Linux