[Linux-Biella] notifica di lettura
Paolo Ciarrocchi
paolo.ciarrocchi a gmail.com
Mar 26 Ago 2008 17:29:22 CEST
On Tue, Aug 26, 2008 at 5:22 PM, Andrea Musuruane <musuruan a gmail.com> wrote:
> Il 26 agosto 2008 17.13, Paul TT <paultt a bilug.linux.it> ha scritto:
>> _normalmente_, presumo, per ricevere una pec-o-come-si-dice servira' un
>> token di un qualche tipo, e con la considerazione dei luser per la
>> sicurezza informatica e' facile assai far finta di essere un altro, e
>> leggerne la posta.
>> la raccomandata postale, con tutte le sue rugne, deve avere una firma cmq
>> e ti ritorna la ricevuta con la firma del ricevente, che se non e' quella
>> che uno si aspetta lo si vede ;)
>> con un token no lo si sapra' mai.
>
> La PEC non ti garantisce che qualcuno possa leggere la tua mail. Solo
> che la tua mail è arrivata al destinatario (esattamente come la
> raccomandata). Il funzionamento dal punto di vista dell'utente non è
> diverso da quello di un normale server SMTP.
>
Aggiungo che la mail viaggia su un canale sicuro,
e che il dialogo con il MUA e' over SSL (POPS, SMTPS).
Ciao,
--
Paolo
http://paolo.ciarrocchi.googlepages.com/
Maggiori informazioni sulla lista
Linux