[Linux-Biella] dns???

emanuele scopel escopel a alice.it
Ven 15 Ago 2008 18:39:37 CEST


-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

leonardo LeOS buffa ha scritto:
> [vari inutili noiosi polemici commenti su una personale interpretazione
> di "liberta'"]
> 
> 
> io adesso non capisco una cosa
> o siete stupidi o fate di tutto per cercare di farlo credere e vi
> garantisco che state cominciando a convinermi
> 
> se una cosa e' illegale, e' illegale e basta
> non me ne frega un cazzo che a voi piaccia fumare mariuana, e'
> illegale, se volete farlo andate in un paese dove sia legalizzata
> se poi in quel paese vi spareranno dietro la nuca perche' avete
> trombato la figlia di qualche personaggio un po' importante, magari
> proprio un principale coltivatore, beh potrete sempre considerare che
> prima vi siete fatti tutte le canne che volevate!
> 
> ma come pensate di fare polemiche sulla liberta', sul fascismo, sui
> checazzonesoio, quel sito era un sito dove si trovavano torrent? questi
> torrent consentivano lo scaricamento di materiale pirata? musica, film,
> varie cose che so benissimo che a voi non frega un cazzo, ma
> probabilmente sono costati fatica a chi li ha prodotti e la vendita
> LEGALE rappresenta il loro compenso per il lavoro svolto, e' giusto che
> sia stato bloccato. in realta' avrebbero dovuto bloccare l'accesso a
> livello di routing, ma bisogna esserne capaci e non possiamo pretendere
> tanto dai nostri "provider"
> 
> vorrei vedere voi se dopo che avete lavorato un mese qualcuno vi dica:
> questo mese niente paga perche' l'ufficio RU l'ha usata per
> comprarsi il nuovo impianto stereo
> oppure a fronte di una fattura prestazioni professionali vi venga
> restituita una lettera che dice che il fondo per le vostre prestazioni
> e' stato consumato in beni di consumo (sempre la solita mariuana)

Riporto un commento all'articolo del messaggero:
http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=29388&sez=HOME_SCIENZA

"lavoro nel mondo dello sviluppo web e sono produttore musicale...bè
penso che largomento mi interessa molto no?
bene allora : non cè modo di non vedersi scaricare il proprio cd. ma è
un bene.
L'industria delle etichette musicali fa prezzi indecenti e contratti
bassissimi. ad es. se io sono un artista...mi fanno un contratto per 2
album 10.000 euro ok?
allora l'etichetta si prende tutti e dico tutti i soldi delle
copie.vendute a 20 euro e più .
Il fatto che lutente scarichi mi aiuta a far si che alle mie serate
(vero guadagno di ogni artista) ci sia il quadruplo della gente che
troverei se fosse l'etichetta a pubblicizzarmi.Nel mondo dell'hip hop
vengono fatti in america mixtape in free download per far conoscere gli
artisti e nessuno si lamenta.ANZI.
Penso che il fattto che materiale artistico giri gratisda fastidio solo
alle lobby.alle etichette che gestiscono in maniera mafiosa il mercato
non permettendo ai giovani di fare un disco1 e alimentando i soliti 3 4
nomi che si, hanno paura del download, perchè se un utente sente gli
altri artisti gratis per fortuna rinuncerà a sentire il 20simo album del
solito artista sempre uguale.
Viava internet.viva la musica libera. e abbasso le etichette e la SIAE
che pochissime volte in realtà tutela effettivamente noi compositori o
artisti.
è IL MERCATO.
ora tutti con myspace ad esempio possono avere un sito...non è più una
cosa di elite.
Questa è la libertà nell'arte e basta.
il resto è un risicato tentativo delle etichette di rubare ancora...o se
volete pseudo cyber fascismo.
Per quanto riguarda il resto so chiacchiere. io stampo e produco cd...bè
tra mixing recording e mastering un cd stampato in 5000 copie costa a me
3 euro. io lo vendo a 9. scommettete che lo scaricheranno in pochi e
pure chi lo farà comprerà loriginale?
a ottobre esce...e sarà anche questo tipo di pubblicità con i vari
torrent o emule...a farci emergere ed avere 1000 persone ad un live!
ciao"


> immagino che voi sareste felici e contenti della liberta' della quale
> vi siete fatti martiri, rinuncerete volentieri al cibo per un mese, al
> riscaldamento (beh va bene dai siamo in agosto), a pagare le bollette
> della luce e di internet (ottimo cosi' non si usa nemmeno il computer) e
> cosi' via
> 
> quindi per concludere dovreste cominciare a pensare che in ogni paese ci
> sono due tipi di cose:
> quelle legali
> quelle illegali
> 
> se c'e' un problema su una cosa legale, il vostro pc non va, il vostro
> mail server a volte non spedisce le mail, il vostro openoffice non ha
> il correttore che funziona correttamente, ok, se ne parla e si cerca di
> metterlo a posto
> 
> me se il problema e' su una cosa illegale, un provvedimento fatto a
> termini di legge che non vi garba, siate gentili: non rompete i
> coglioni e se vi piace una canzone o un film andate in un negozio e
> comprateli, sicuramente in cuor loro, i vari artisti ve ne saranno grati
> 
> 


- --
"La domanda che mi lascia piu' confuso e': 'Sono pazzo io o lo sono gli
altri?'"
- --Albert Einstein--

Scopel Emanuele.
Server Chiavi: http://pgp.mit.edu
Linux Registered User: #425729.
jabber: escopel a jabber.linux.it
http://orso.homelinux.org
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.6 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org

iD8DBQFIpbFJJ47VmkHcLCERAj+qAKDhqUAXv22m5t0kSKYDkbvBsnLM4gCdFJKS
QZkqaZoit5AUwZnB34U0MM4=
=iXw2
-----END PGP SIGNATURE-----


Maggiori informazioni sulla lista Linux