[Linux-Biella] Berlusca + microsoft

Daniele Vallini vallinidaniele a libero.it
Mer 30 Apr 2008 15:30:23 CEST


Il Wed, 30 Apr 2008 00:25:03 +0200
"marcovallini\@libero\.it" <marcovallini a libero.it> ha scritto:

> > > > L' aspirazione teoricamente ottimale di un venditore non e' l'eliminare la concorrenza tramite la totale dipendenza dell'utilizzatore dal proprio prodotto?
> > > 
> > > Secondo me e' poter fare piu' margine di tutti gli altri!!! :)
> > 
> > Con la piena concorrenza di mercato e la totale indipendenza del cliente utilizzatore?
> > Mezzo -> risultato
> > Dove e' il mio errore?
> > 
> 
> non ho capito mica che intendi...

Eliminare la concorrenza tramite la totale dipendenza dell' utilizzatore dal proprio prodotto e' il *mezzo* per ottenere di far piu' margine di tutti gli altri come *risultato*.
Spero ti sia cosi' chiaro il senso della frase successiva nella quale chiedevo la tua risposta:
 
 'Fra gli ambienti operativi che conosciamo quale meglio riesce ad approssimare tale strategia e con quali mezzi?'
> > 
> > Avrei preferito qui leggere la tua risposta.
> >
> immagino che tu voglia sottolineare che ms si comporta in modo scorretto: e' vero, io mica nego... ma non ho nemmeno mai detto che bisogna sempre e solo usare ms, o che ms sia la soluzione a tutto, o che siano dei santi... Mi sembra che si stia portando la discussione sullo scontro linux/ms, ma personalmente non mi interessa.

No, non intendo immiserire il dialogo limitandolo al confronto fra due sistemi operativi, mi paiono valutazioni che riguardano in qualche misura il progresso del Paese nel quale ho avuto la ventura di nascere e di vivere.
Spero non vorrai passarmi nuovamente per filosofo, mi pare solo interesse civile, ammetto molto piu' diffuso in altri paesi che da noi. 


-- 

      Vallini Daniele

Pe lavorare  con efficienza  utilizzo unicamente Linux  e
files in formati unificati ed affidabili, non .doc o .xls


Maggiori informazioni sulla lista Linux