[Linux-Biella] Berlusca + microsoft

Daniele Vallini vallinidaniele a libero.it
Mar 29 Apr 2008 21:27:56 CEST


Il Tue, 29 Apr 2008 10:02:19 +0200
Skywalker <vito.detoma a email.it> ha scritto:

> non posso che quotare leos in tutto.
> Mio caro Daniele le problematiche in una pubblica amministrazione sono 
> tante, figurati poi quelle di tutte le PA di italia.
> Nel nostro piccolo abbiamo dovuto chiedere delle personalizzazioni sui 
> vari applicativi figurati cosa succederebbe se tutti i Comuni lo facessero.

Mi pare che i problemi che te e Leos proponete sono di adattamento di applicativi ad un utilizzatore finale.
La strategia di sviluppo dell'informatizzazione di un paese se non di un continente quale l 'Europa penso richiedano una analisi estremamente piu' ampia e con prospettive temporali notevoli.
Perche' dunque, a tuo parere, la Commissione Europea ha formalmente impegnato i nuovi progetti all' ambiente open?
Perche', caso che appare infrequente nel panorama mondiale, la Commissione va pesante e persiste con le sanzioni alla MS?

Sono contadino e ricordo la politica Europea di parecchi anni fa quando il mercato della soia, prodotto strategico, era sostanzialmente in mano all'America.
Contro ogni immediato interesse economico finanzio' ampiamente in Europa la semina della soia con rizobio, rendendo cosi' i terreni europei da quel tempo molto piu' adatti a quella coltivazione.

Quale era la strategia a monte? Penso la stessa proponibile per quella nostra discussione sul software:
 indipendenza da un fornitore unico -> autonomia di sviluppo -> maggior beneficio generale.

-- 

      Vallini Daniele

Pe lavorare  con efficienza  utilizzo unicamente Linux  e
files in formati unificati ed affidabili, non .doc o .xls


Maggiori informazioni sulla lista Linux