[Linux-Biella] Berlusca + microsoft
leonardo LeOS buffa
leonardo.buffa a bilug.it
Mar 29 Apr 2008 14:25:14 CEST
On Tue, 29 Apr 2008 13:05:30 +0200
Paul TT <paultt a bilug.linux.it> wrote:
> leonardo LeOS buffa wrote:
> > On Mon, 28 Apr 2008 12:32:33 +0200
> > Cristiano Deana <cris a deana.it> wrote:
> >
> > ....
> > il tutto amministrato poi dalla classica scimmia informatica, molto
> > probabilmente gli direi di mettersi su un bel exchange server con
> LOL
> difficile essere meno casinoso di extrange
non e' vero
i prodotti ms faranno schifo ma sono davvero a prova di imbecille, in
mezzora tiri su un ambiente groupware senza impazzire, e lo fai gestire
alla classica "scimmia informatica" [cit]
non sto difendendo m$ sia ben chiaro
ma mi trovo molto spesso a sentire il cliente che dice: scusa, ma se
ogni volta che devo aprire una porta su un fw devo chiamare te, non
sarebbe meglio avere quei bei oggettini tipo dlink o sichesoio
amministrabili via web dove (ovviamente non puoi fare nulla di
particolare) ma che in un minuto apri e chiudi le porte che vuoi (poi
sulla sicurezza beh non scendiamo nel dettaglio)
ogni cliente, ogni realta', deve trovarsi in mano esattamente cio' di
cui ha veramente bisogno, non possiamo pensare di fare un lavoro di
integrazione tra applicativi che non si parlano minimamente scrivendo
tonnellate di codice solo per tradurre la stessa cosa da una lingua
all'altra
uso linux non perche' mi rende la vita piu' semplice, solo perche' mi
piace, ma non obblighero' mai nessuno a usarlo raccontandogli che e' il
sistema piu' bello del mondo, non lo ingannero' dicendo che potra' fare
le stesse identiche cose che sta facendo ora con windows, perche' la
volta che questo signore dovra' sincronizzare il suo bel nokia n70 o si
che so io sul quale c'e' rubrica, agenda e todolist che normalmente
parla alla grande via bluetooh col WINZOZ e si sincronizza egregiamente
con OUTLUC segnalando eventuali conflitti e chiedera' all'utente chi ha
ragione (se telefono o pc e aggiornera' entrambi in due secondi) allora
lui mi dira': ma scusa, come faccio a leggere la rubrica del telefono?
sai oggi ne compro un altro, questo lo regalo a mio figlio, l'altro e'
un motorola, cosa faccio?
allora io potro' dirgli: beh sai puoi usare gnokii, pero' non e'
compatibile con tutti i telefoni, hai detto 6680? o blablabla? ah no
quello no, potrai a fatica recuperare la rubrica, ah beh non tutta,
prendi solo il numero principale..
beh poi ottieni un bel csv, si quello lo puoi stampare e inserire a
mano nel motorola, allora questo signore mi dira': o leo, ma sai dove
devi andare tu e il tuo linux?
a voi lascio immaginare il seguito della sua frase
lo stesso ragionamento direi che e' applicabile su un sistema
informativo grosso come quello della Pubblica Amministrazione
solo che qui non stiamo cercando di sincronizzare un telefonino con un
client di posta elettronica, stiamo cercando di far funzionare uno
di migliaia di uffici comunali et similia ognuno dei quali magari conta
un migliaio di dipendenti ed altrettante postazioni
--
leonardo 'LeOS' buffa
IT security consultant
human knowledge belongs to the world
------------------------------
Linux Registered User: #135079
------------------------------
Maggiori informazioni sulla lista
Linux