[Linux-Biella] Berlusca + microsoft
marcovallini a libero.it
marcovallini a libero.it
Lun 28 Apr 2008 19:30:20 CEST
>
> Solo in parte e' vero, dato che non compri un prodotto in scatola ma lo
> fai progettare secondo le tue esigenze, hai il diritto (e dovere visto
> che e per la PA) di conoscerne le specifiche e di renderle pubbliche.
> Questo comporta il non essere dipendente in toto a nessuno, di rendere
> libere le varie amministrazioni di adottare la soluzione piu' congeniale
> ed economicamente adatta alle proprie tasche se non hanno i soldi e a
> tutti i cittadini di fruirne senza vincolo.
> Detto questo l'azienda che svilupperà questo può' anche essere la
> microsoft o chi per essa e rilasciare il software closet source ma sarà'
> obbligata a rilasciarne le specifiche, esattamente come avviene con un
> formato standard.
> Quindi il lug di Biella potrà' sviluppare un applicativo per il comune
> di Selve ;oD
>
infatti non ho mai detto che non si possano usare dei protocolli standard per interagire.... Vedi anche qua i web services... es. un servizio scritto in c# può benissimo scambiare info con uno scritto in java, usando i web services. Di norma nelle applicazioni distribuite si usano i web services anche per questo!
Maggiori informazioni sulla lista
Linux