[Linux-Biella] GPL v2 - GPL v3 ERA: Finalmente BilugCMS 2.0
Paul TT
paultt a bilug.linux.it
Ven 18 Apr 2008 15:51:04 CEST
Daniele (Mastro) wrote:
> Paul TT ha scritto:
>
>> infatti io non lo so.
>> so che linus si e' fermato alla 2, so che mplayer anche, io non ho letto
>> bene la v3, ma la v2 la conosco, indi io consiglio la v2.
>> ma e' una mia opinione, non conoscendo la v3. cosa che mi pare di aver
>> gia' detto ;)
>>
>
> Io so che molte aziende utilizzano windows, in effetti più dell'80% del
> mercato utilizza Windows
> non conosco Linux
> quindi consiglio Windows.. è meglio per quanto detto sopra
>
ehi calma io non ho detto che la v2 e' meglio perche' la usano l'80% dei
prodotti sotto gpl.
ho detto che consiglio la v2 non conoscendo la v3. dopodiche' ho chiesto
di farmi spiegare dove sia meglio quest'ultima.
cosa che ancora non ho capito.
e il discorso regge.
se uno conosce solo il sistema operativo sprallapazzorello, e io gli
chiedo cosa mi consigli, quegli risponderammi -correttamente- "guarda io
ti consiglio sprallapazzorello, fa questo e quello e ti permette di far
le piroette, perche lo conosco bene" "ma mi hanno detto che linux fa le
piroette, tu cosa ne dici?" "non lo conosco, di sicuro sprallapazzorello
le fa pero'".
allora io nel dubbi chiedo anche ad altri, ma cmq consiglio quello. e'
ben diverso. specialmente ammettendo la NON conoscenza.
cosa che anche tu hai, parrebbe, perche' se la differenza fosse solo
quella relativa ai brevetti, sarebbe gia' tutto sotto gpl3 senza
problema alcuno.
>>> in realtà non lo può fare nessuno a meno di ricevere il permesso dal
>>> detentore del brevetto
>>> indi...
>>> non è *realmente* software liber
>>>
>> a livello banalmente logico le tue affermazioni gia' collidono.
>> il software in se lo e'.
>> ;)
>>
>
> Software Libero:
> Free software is software that can be used, studied, and modified
> without restriction, and which can be copied and redistributed in
> modified or unmodified form either without restriction, or with minimal
> restrictions only to ensure that further recipients can also do these
> things.
>
> "Il software libero è software che può essere utilizzato, studiato e
> modificato senza restrizioni, che può essere copiato e ridistribuito
> modificandolo o lasciandolo inalterato lasciandolo libero da
> restrizioni, o con restrizioni minime che hanno il solo scopo di
> assicurare che i futuri destinatari avranno le stesse libertà."
>
> In altre parole... software libero non è "libertà di fare quello che ti
> pare", per quello c'è la BSD, la GPL intende per libertà la libertà di
> poter sempre e comunque mantenere libera una conoscenza ed utilizzabile
> da tutti modificandola, includendola o come preferisci senza togliere
> questa libertà a chicchessia
>
> la GPLv2 non lo garantisce in 3 casi (il terzo sempre quello che non
> ricordo), la GPLv3 risolve, a livello legale, questi 3 buchi
> ora te dici che non è realmente software libero e io mi chiedo se hai
> capito COD'È il software libero
>
nel caso di tivo lo garantisce eccome.
nel caso di drm anche.
il caso novell-macrosfott merita attenzione maggiore e conoscenza della
situazione legale effettiva, che non ho, e credo neanche tu abbia.
poi non darmi del te, grazie ;PPPPPPP
COCCOD'E'!
(scusa non ho resistito! :D)
--
Scusate l'attesa ragazzi, ho avuto problemi di font...
Maggiori informazioni sulla lista
Linux