[Linux-Biella] GPL v2 - GPL v3 ERA: Finalmente BilugCMS 2.0
Manfredo Enrico - Quadra Studio Web
manfredo a quadrastudio.it
Ven 18 Apr 2008 15:00:31 CEST
Daniele (Mastro) ha scritto:
> Manfredo Enrico - Quadra Studio Web ha scritto:
>
>> Ma dato che esistono e se vogliamo lavorare dobbiamo farci carico che ci
>> può capitare anche di lavorare con quelli, è innutile fare ideologia.
>>
>> Quando i brevetti saranno aboliti, allora ne parleremo.
>>
>
> ma la GPLv3 non vieta i brevetti
> fa solo in modo che se dai un brevetto ad un software sotto GPLv3 lo dai
> a tutti quelli che scrivono in GPLv3 ... che mi sembra una cosa bella..
>
Certo e genererà due tipi di reazioni:
1: non ti concedo il brevetto, perché così facendo lo perdo
materialmente. Qualunque azienda potrebbe mascherare la richiesta di
brevetto di software libero per ridurre il prezzo effettivo della licenza.
2: Ti concedo la licenza ma a prezzi moltiplicati per n per
riappropriarmi di quello che non guadagnerò nel concederla. Risultato:
il prezzo sarà fuori mercato e quindi sarà come non averla.
> voglio fare una precisazione qui:
> tutta sta storia dei brevetti, come dicevo, sta creando molti problemi
> alle software house di tutto il mondo... moltissime aziende (es. IBM)
> hanno donato l'uso di gran parte dei loro brevetti software alla comunità
> perché la comunità è quella su cui molte aziende vivono, e non può
> permettersi di pagare per far richiesta di brevetti (e non sarebbe
> comunque nell'ideologia)
>
> in altre parole.. alle aziende SERVE che la comunità del software libero
> sia libera
>
Daniele, un consiglio. Separa l'ideologia da quello che è la vita reale.
Sarebbe bello se questo si avverasse, ma dato che per adesso non se ne
parla, i brevetti ed il poterli usare commercialmente ci servono eccome.
Quando si farà un passo concreto in questo senso allora la GPLv3 avrà un
senso, prima no.
Ricordati che i brevetti rilasciati da IBM e company sono secondari, e
di sicuro non fanno parte del parco strategico.
Pensa che bello se i produttori di hardware sapessero che concedendo i
diritti d'uso per lo sviluppo dei driver, questo equivalesse ad un
espoprio di brevetto. Col cavolo che darebbero il loro supporto.
Maggiori informazioni sulla lista
Linux