[Linux-Biella] GPL v2 - GPL v3 ERA: Finalmente BilugCMS 2.0

Manfredo Enrico - Quadra Studio Web manfredo a quadrastudio.it
Mer 16 Apr 2008 22:26:59 CEST


Daniele (Mastro) ha scritto:
> Manfredo Enrico - Quadra Studio Web ha scritto:
>  > Paul TT ha scritto:
>  >> Andrea Musuruane wrote:
>  >>> Ricordatevi inoltre che sarebbe opportuno mettere una clausola di
>  >>> compatibilità del tipo "GPLv2 o successive" o "GPLv3 o successive".
>
>  >> errato
>  >> e' meglio sceglierne una e usare quella
>  >> vedi sorgenti del kernel ;P
>
>  > Vero vero. Per me personalmente, la GPL3 rimane carta per le ortiche
>  > Mi sono già affrettato tempo fa a cambiare la dicitura in quelle due
>  > cosette che faccio da gpl2 o superiore a gpl2 (e basta)
>
> Posso chiedere il perché?
> cos'ha la GPLv3 che non va bene?
>
>   
La domanda che mi pongo è:
Ma le leggete le mail oppure vengono scartate tutte quelle che non hanno 
un sapore gustoso?

Visto che si è aperto un 3d apposta, invece che rispondere 
sinteticamente le mie scelte, cercando di spiegare che sono mie 
(personali) che non devo convincere nessuno in questo frangente, che 
trovo noioso rispondere dopo che per tre volte (tre) ho detto perché non 
trovo che gpl 3 va bene per me (per inciso: mai detto che non vada bene 
per BilugCMS).


GPLv3 non è una licenza. E decisamente un manifesto politico. Dato che 
la politica la mal sopporto, come tale lo aborro.
GPLv3 limita la mia libertà di scegliere gli strumenti da usare e come 
implementare le mie idee. Spiego meglio:

(scenari impossibili messi giù per fare due risate e riflettere al contempo)

Io PippoLoFricchio sviluppo un pezzo fighissimo e molto utile di codice 
che dedico di rilasciare in GPLv2.
Io FracchioLoRacchio ho assolutamente bisogno di quel codice  per  un 
progetto a cui sto collaborando, che è stato rilasciato in GPLv3.
Io FracchioLoRacchio me la prendo in quel posto e quel codice non posso 
utilizzarlo.
Io PippoLoFricchio mi arrabbierei molto se qualcuno mi togliesse la 
libertà di decidere con che licenza pubblicare. Tanto vale allora 
lavorare in codice chiuso.
Ma perchè PippoLoFricchio non ha rilasciato il suo codice in GPLv3 
allora? Semplice. L'azienda per la quale lavora e ha sviluppato il 
codice ha rilasciato un progetto compatibile con la v2 e dato l'effetto 
virale della v3 (altra enorme ca__ata) non può permettersi di vedersi 
andare in fumo 600 mila euro di sviluppo che ha investito nel progetto.
Ma perchè allora l'azienda di PippoLoFricchio non rilascia direttamente 
tutto in v3? Semplice. Sta lavorando ad un progetto legato all'acquisto 
di 3 brevetti che non sono assolutamente compatibili con la v3.

Questo è solo uno degli scenari possibili.
Proviamone un altro.
Un azienda sta sviluppando un nuovo tipo di cellulare con lettore mp3 
integrato. Sceglie di adottare come licenza la GPLv3, colti da vento di 
innovazione e forti del sapere del fatto che uno che non ha meglio da 
fare che farsi fotografare con un aureola in testa e una birra in mano 
gli ha detto che è da illuminati fare così.

Investe 6 milioni di euro per il progetto hd e sf. Porta avanti il 
progetto, dando da lavorare a diverse persone.
Ad un certo punto, quando il progetto viene illustrato sul mercato (sino 
ad allora strategicamente i progetti di media sono riservati) scopre che 
tutto sommato gli utenti si sono rotti di scaricare musica e film da 
emule, e sono tutto sommato contenti di scaricare un album da uno dei 
siti ufficiali pagandolo pochi euro e poi magari ascoltandolo sul loro 
telefonino.
E qui arriva la doccia fredda... si, perché ascoltare musica legalmente, 
ovvero comprandone i diritti d'autore al Stalman non piace. Meglio 
evitare i drm e tutti giù a scaricare dal mulo.
E poi mi chiedo. Ma leggendo la definizione di drm che c'è nella 
licenza.... come devo considerare il lavoro fatto da squidguardian?

Mi sembra che la reazione di mercato, ovvero di quelle aziende che 
finanziano il mondo opensource non sia stato positivo. Anzi. Adesso 
qualcosa se mosso, ma molte, troppe si sono affrettate a definire 
strategie diverse da gplv3









Maggiori informazioni sulla lista Linux