[Linux-Biella] Bilug CMS2 - Considerazioni.

FEde Villa villinux a gmail.com
Mer 16 Apr 2008 10:54:54 CEST


2008/4/16, Claudio M. <cmaffio a bilug.it>:
> Ritengo che Cris non abbia tutti i torti... mi spiego per punti:
>  1) Il progetto NON DEVE essere chiuso, ma a codice aperto e su questo
>  non ci sono dubbi
>  2) Chi vuole apportare il proprio contributo e sicuramente ben accetto
>  3) Lavorare in trenta persone con idee a volte opposte porta ben poco
>  lontano
>
>  Credo che sia il caso di creare un piccolo gruppo di lavoro (4-6 persone
>  massimo) che COORDINANO il lavoro e hanno l'ultima parola sul codice,
>  tutto dovrebbe passare da queste persone che dovranno inserire gli
>  eventuali contributi di terze persone all'interno del codice e mantenere
>  disponibile il codice che viene di volta in volta aggiornato a tutti
>  coloro che vorranno contribuire ma, ripeto, solo poche persone
>  dovrebbero avere la possibilità di decidere e operare direttamente sul
>  codice definitivo ma al tempo stesso ricevere e vagliare tutte le
>  porzioni di codice e i contributi di vara natura. Credo che questo
>  gruppo possa tranquillamente assegnare lo sviluppo di porzioni di codice
>  ad altre persone, ma con specifiche ben chiare e linee guida che rendano
>  il codice prodotto uniforme

Già, è proprio quello che penso anch'io.
Quello che ho fatto sin'ora, l'ho fatto in questo modo.

hola,
fede


-- 
oOoOoOoOoOoOoOoOoOoOoOo
f e d e r i c o    v i l l a
http://www.vilnet.it
http://www.mediacreation.it
http://www.bilug.it
e-mail:
vilnet a gmail.com (lavoro)
villinux a gmail.com (linux)
miticovilla a gmail.com (personale)


Maggiori informazioni sulla lista Linux